



Ben 30 sono state le bellissime auto d’epoca che si sono fatte ammirare al Castello di Udine, poi a Cividale e infine in piazza della Libertà, sempre nel capoluogo friulano. Una giuria tecnica nominata dall’Automibilclub Storico Italiano, ha stilato la classifica finale: per la categoria fino al 1950 ha vinto la Jaguar MK5 DHC; per la categoria fino al 1960 si è classificata al 1° posto la Lancia Aurelia B24 spider America (indicata dai giurati come il ‘must show’ del concorso); infine per la categoria fino al 1970 il podio più alto se l’è aggiudicato la Ferrari 250 cabriolet.
E’ stato un bagno di folla quello a cui hanno assistito le vetture esposte nella piazza centrale di Udine, durante l’ora dello shopping, con centinaia di persone strabiliate nel vedere esemplari rarissimi di “vecchie signore” dal fascino intramontabile, fare passerella nelle strade del centro storico. In precedenza le sontuose vetture d’altri tempi e i rispettivi equipaggi sono stati a Cividale, ospiti dell’azienda agricola “Il Roncal”, in località Colle di Montebello, immersi in un atmosfera unica nel cuore dei colli orientali del Friuli. Sono state ammirate, tra le altre, esemplari rari come la Bugatti modello Brescia T35 del 1924, la statunitense La Salle del 1937 (modello a cui si fa risalire il moderno design automobilistico americano), la Rolls Royce 20/25 berlina del 1934, la pregevole Cisitalia del 1949, e altre vetture di prestigiosi marchi come Lancia, Alfa Romeo, Ferrari, Mercedes, Aston Martin, Triumph e Jaguar, fino al più giovane modello in concorso, una Maserati Mistral del 1969.
Il concorso d’eleganza friulano ha così concluso la terza edizione, promosso dal Club Friulano Veicoli d’Epoca, presiedeuto da Italo Zompicchiatti.