Archivio mensile Giugno 2012

La Championkart domani in Trentino

Il monomarca della Parolin Racing è alla 4^ prova stagionale. Le classifiche sono molto “fluide” e nelle 8 categorie tutto può ancora succedere.

Sarà il Trentino a ospitare il quarto appuntamento della Championkart 2012, il campionato monomarca della Parolin Racing arrivato all’ottava edizione. L’appuntamento è per domani e domenica sulla pista permanente di Ala (TN). Queste le situazioni di classifica: nella Rocky, il padovano Alberto Bernardi precede il lombardo Simone Morandi e il toscano Matteo Nannini. Nella Mini Academy è lotta a tre con il milanese Federico Sandre a 248 punti, seguito dal vicentino Giovanni Zarpellon con 241 e dal monzese Gabriel Di Pietro a 240. Nella Academy Over l’agordino Marco Tormen comanda con 268 punti, ma risale il vicentino Edoardo Tolfo (247 punti) che nella gara precedente di Precenicco (UD) ha colto la sua prima vittoria in categoria. Terza piazza provvisoria per Armando Iannacone con 233 punti.

Il monzese è reduce dai test collettivi in vista del Mondiale U18 dove è stato tra i più veloci. In Academy Over le classifiche sono molto “fluide” con il veneto Bortoletti a 245 e i lombardi Laurini, Fantinati e Riva a inseguire con – rispettivamente – 233, 230 e 229 punti. In Senior guida una coppia a pari merito: il pordenonese Federico Buttò e il veneto Danilo Lucchese, entrambi a 247 punti. Terzo è Ettore Lo Bue con 233 punti.

Continua...

Con Iveco i crediti pubblici si trasformano in veicoli

Ottima iniziativa dell’Iveco a favore di aziende in credito con gli Enti Pubblici

Iveco è da sempre al fianco delle aziende e, anche in un contesto economico così difficile, dà una risposta concreta alle esigenze di sviluppo delle imprese che operano con gli Enti pubblici e che, per ritardi negli incassi, non sono messe nelle condizioni di pianificare i flussi di cassa, vedendo così messo a rischio il proprio business. Per queste realtà, Iveco ha sviluppato, con la sua Finanziaria, il progetto che prevede la cessione – a suo favore – di crediti già sorti o futuri di un’azienda verso un Ente pubblico, trasformandoli in veicoli industriali e commerciali, per contribuire a farla ripartire su solide basi.

Il progetto preve...

Continua...

Spa, italiani ai primi posti nella BE Trophy

BE Trophy anno primo: dopo 15 anni Fun Cup si trasforma in una serie internazionale a tutti gli effetti, con gare endurance di 6 e 8 ore per i classici „Maggiolini“ motorizzati diesel e benzina, e subito c’è la sorpresa. Alla 6 Ore di Spa-Francorchamps, disputatasi ieri sul circuito delle Ardenne, sono i colori italiani a brillare per la prima volta sul podio all’inno di Mameli.  Luca Magnoni e Andrea Portatadino, portacolori del team Nova Race, hanno avuto la meglio sul lotto dei 30 equipaggi belgi, francesi, inglesi ed italiani al via. E‘ un successo epocale, inseguito da oltre dieci anni dai piloti azzurri e mai conquistato per una serie di casualità fortuite.

Continua...

Ferrari 250 cabrio vince fra le “Mitiche in Castello”

Ben 30 sono state le bellissime auto d’epoca che si sono fatte ammirare al Castello di Udine, poi a Cividale e infine in piazza della Libertà, sempre nel capoluogo friulano. Una giuria tecnica nominata  dall’Automibilclub Storico Italiano, ha stilato la classifica finale: per la categoria fino al 1950 ha vinto la Jaguar MK5 DHC; per la categoria fino al 1960 si è classificata al 1° posto la Lancia Aurelia B24 spider America (indicata dai giurati come il ‘must show’ del concorso); infine per la categoria fino al 1970 il podio più alto se l’è aggiudicato la Ferrari 250 cabriolet.

E’ st...

Continua...