Archivio mensile Luglio 2012

Ferrari FF, primo equipaggiamento con Bridgestone

Dopo i Michelin Pilot Super Sport e i Pirelli  P Zero, Ferrari ha scelto anche i pneumatici Bridgestone come primo equipaggiamento per l’auto sportiva a trazione integrale FF. Le consegne dei pneumatici sportivi Potenza S001 per il produttore di Maranello sono iniziate a fine 2011. Il Potenza S001 è il modello UHP di punta tra i pneumatici sportivi Bridgestone ed è stato sviluppato per offrire il massimo delle performance sportive in termini di controllo e di risposta immediata. Grazie alla carcassa alleggerita e alla bassa resistenza al rotolamento, il pneumatico garantisce performance eccellenti. Il Potenza S001 inoltre è già proposto come primo equipaggiamento sulla Ferrari F458 Italia da 570 CV.

Continua...

Volkswagen Group, aperti i master in Car Design

SPD e Volkswagen Group Design proseguono la collaborazione per il Master in Transportation and Car Design, offrendo un programma di borse di studio e opportunità professionali per i candidati ad alto potenziale.

Mentre il secondo progetto di collaborazione didattica tra SPD Scuola Politecnica di Design e Volkswagen Group Design affronta i temi della mobilità urbana sostenibile, secondo i marchi Audi e Skoda, sono aperte le selezioni per il programma di borse di studio dell’anno 2012-2013 offerte dal più importante gruppo mondiale nel settore automotive.
Il programma del Master è strutturato in laboratori di progettazione, lezioni teoriche e corsi integrati. Gli insegnamenti sono diversificati per creare il mix ideale tra una ricca cultura progettuale e un concreto orientamento alla professione. Grande spazio è dedicato alla modellazione sia fisica che virtuale.

Continua...

Uiga: Stati Generali dell’Automotive per rilanciare l’economia italiana

Dagli Stati Generali dell’Automotive convocati dall’Uiga, l’Unione Italiana dei Giornalisti di settore, si è levato un coro unanime per invocare il cambio di rotta del Governo, a sostegno di un comparto messo in ginocchio dalla crisi e da una fiscalità divenuta insopportabile.

Alla tavola rotonda dal titolo “La UIGA riunisce gli Stati Generali dell’Automotive: confronto su prospettive e proposte per sostenere e rilanciare tutta la filiera” svoltasi a Roma, hanno preso parte i massimi rappresentanti di Unrae, Romano Valente (Direttore Generale), Anfia, Gianmarco Giorda (Direttore Generale), Federauto, Gianfranco Soranna (Direttore), il Presidente dell’Aci Angelo Sticchi Damiani e il presidente della Consulta generale per l’autotrasporto e la logistica, Bartolomeo Giachino. Moderato dalla giornalista Marina Terpolilli, presidente UIGA, il dibattito ha delineato i contorni di un settore da sempre utilizzato come un “cash dispenser”, che oggi non può più essere ulteriormente spremuto e che necessita di interventi strutturali per risollevarsi e tornare a contribuire alla crescita del Paese. Insomma ancora una volta è l’automobile il “soggetto” che ancora una volta si propone a salvare il Paese.

“Evitare di agire non giova ad alcuno – ha sottolineato Gianmarco Giorda, dir...

Continua...

Ferrari: ora alla prova su un tracciato ‘vero’

di Fabio Pauluzzo

Il tripudio per la bella affermazione della Ferrari a Valencia e per il meritato primato in classifica di Fernando Alonso, hanno fatto passare in secondo piano l’acuto di Vettel in qualifica  e l’eccezionale  ritmo di gara tenuto dalle Red Bull nel corso dei primi trenta giri del GP d’Europa. Per la prima volta quest’anno abbiamo visto una vettura dominare nettamente sugli avversari, almeno fino all’ingresso della Safety Car e al successivo ritiro di Vettel per il surriscaldamento dell’alternatore. La Red Bull si è presentata in Spagna con una vettura  profondamente rivista nella zona posteriore, sia a livello aerodinamico che meccanico. Adrian Newey ha introdotto un nuovo sistema di scarico e un’apertura nella parte inferiore delle fiancate, lavorando molto sugli intrecci tra i flussi di gas caldi e i canali che soffiano verso il diffusore posteriore.

Continua...