Archivio mensile Giugno 2013

Turismo: premio Casanova al castello di Spessa

Premio Casanova 2012 - Ph V. Balbi

Premio Casanova 2012 – Ph V. Balbi

Avete un weekend libero e non sapete dove andare? Una vettura da provare e vi piace scorazzare per le colline, tra vigneti e campi da golf? Non sapete dove portare chi vi sta a cuore per farlo/a sbalordire? Presto accontentati. Vi proponiamo un fine settimana, ampiamente collaudato, al Castello di Spessa (GO), dove per iniziare la sera del 5 luglio si tiene il “Premio Giacomo Casanova”, dedicato al famoso libertino veneziano che vi soggiornò nel 1773. Tra le raffinate atmosfere del castello, cuore di un elegante Resort, circondato dal green di un campo da golf a 18 buche, cosa c’è di più bello che una romantica passeggiata nel parco secolare, seguendo il fil rouge delle frasi di Casanova sull’amore, incise su tabella in ferro battuto; o una camminata en plein air fra i vigneti delle tenuta che fanno da corona al castello, con visita e degustazione vini alla cantina duecentesca, la più antica e scenografica del Collio, dove invecchiano vini definiti “di qualità eccellente” da Casanova nelle sue Memorie.

E per i golfisti, qualc...

Continua...

Formula 1: qualifiche Ferrari da dimenticare

Hamilton in pole a Silverstone

Hamilton in pole a Silverstone

Qualifiche davvero negative per la Ferrarri a Silverstone, con i due driver in posizioni di centro schieramento e gara tutta da inventare. Ai primi tre posti Hamilton, Rosberg e Vettel. Ma vediamo cosa hanno detto i protagonisti di Maranello al termine della Q3: Fernando Alonso: “Questo weekend per noi è stato complicato da problematiche di cui non siamo riusciti a venire a capo e che hanno interessato diversi aspetti, quali il bilanciamento della vettura, la guidabilità e la prestazione. Fino ad ora possiamo considerarlo il peggior sabato della stagione, non eravamo mai finiti in questa posizione, ma adesso dobbiamo reagire subito e cercare di tornare nella stessa forma di inizio anno. Sicuramente qui ci aspettavamo molto di più, perché questo è un circuito che meglio di altri si adatta alle caratteristiche delle nostre vetture.

Continua...

Pirelli: F1, no a cambiamenti della struttura

Pirelli_Formula+1_2013_5Pirelli ha annunciato le mescole P Zero da asciutto che scenderanno in pista nei prossimi tre Gran premi di Gran Bretagna, Germania e Ungheria. La struttura degli pneumatici rimarrà inviariata, a differenza di quanto previsto inizialmente da Pirelli. La decisione è dovuta al fatto che le nuove gomme, a causa della pioggia, non sono state testate sufficientemente nel corso delle prove libere di venerdì scorso in Canada; ciò non ha permesso di trovare l’unanimità da parte dei Team.Tuttavia, sono stati introdotti cambiamenti in sede produttiva in risposta al problema delaminazione. Per il Gran premio di Gran Bretagna sono stati scelti gli pneumatici P Zero Orange hard e P Zero White medium: le due gomme più dure della gamma Pirelli sono quelle che meglio si adattano alle elevate richieste di carico imposte dal tracciato di Silverstone.

Continua...

Osella: quasi pronta la nuova PA2000 E2B

BodyPartE’ quasi pronta al debutto la nuova Osella PA2000 E2B equipaggiata con un motore Honda da 2000cc. Al pilota etneo Domenico Cubeda ha testato è stato affidato lo sviluppo del secondo esemplare dell’ultima nata di casa Osella, potente sport-prototipo che lo stesso patron Enzo sta seguendo da vicino dall’inizio della stagione delle cronoscalate. Con l’auto appena ultimata, Cubeda ha iniziato il lavoro a Battipaglia rimanendo subito ben impressionato dalla vettura che, gommata Avon, è seguita dal preparatore Pago74 di Pasquale Nolè, mentre la parte motoristica è affidata alla LRM dei fratelli Max e Raffaele Petriglieri.

Sul Circuito del Sele i...

Continua...