Velocità in salita: Marco Naibo alla Verzegnis-Sella Chianzutan

Listener2Dopo la parte finale della stagione agonistica 2014 con ottime prestazioni, Marco Naibo è atteso oggi e domani alla  classica cronoscalata Verzegnis-Sella Chianzutan, competizione internazionale automobilistica in salita valida per il Campionato italiano della montagna (Civm) e per il Central Europe Zone (Cez), oltre che per i campionati austriaco e sloveno, e per il Trofeo italiano (Tivm). “Ero indeciso fino all’ultimo se partecipare o no – racconta Naibo a Spoiler – a causa dei nuovi regolamenti 2015 che purtroppo penalizzano alcune vetture, come la mia Bmw. Così ho deciso di rispolverare la mia Clio Williams 2000cc, in letargo da quasi un anno, e partecipare all’amata cronoscalata carnica nella nuova categoria, la ”RS Plus”, dove possono essere iscritte vetture a 2 ruote motrici di massimo 2000 di cilindrata, con modifiche che ricalcano il gruppo “Sara comunque una novità in tutti i sensi – incalza il driver ronchese – in quanto mi troverò a guidare una macchina che, seppur mia, ho usato poco e solo nei rally (specialità per cui è stata preparata ed evoluta) al punto che dovrò tornare indietro e riadattarmi a una potenza di 180cv (ero abituato troppo bene ai 350 cavalli di razza della mia Bmw M3) e per di più a trazione anteriore, ma è una sfida che mi affascina per cui, bel tempo permettendo, mi impegnerò al massimo, grazie anche all’assistenza di papà Aldo e l’incoraggiamento di mamma e morosa, e di tutto il team Naibo Motorsport.

 

Marco Naibo era giunto secondo di classe E3N3000+, secondo di gruppo E3N e terzo assoluto E3, la categoria delle vettura di scaduta omologazione, alla 37^ edizione della cronoscalata Cividale-Castelmonte, battuto di soli 3/10 di secondo dal triestino Federico Borrett, pure lui al volante di una Bmw M3. Il successo del team Naibo Motorsport era stato completato dal terzo posto di Andrea Romano in classe E3N2000 con la Renault 5 Gt Turbo. Prima di Natale Naibo aveva partecipato sul circuito di Grobnik, vicino a Rijeka, in Croazia a due competizioni organizzate per raccogliere fondi per Telethon. Nella prima, una gara Endurance di 2 ore con 4 piloti a turno su una medesima Fiat Grande Punto Sport, aveva vinto alla grande assieme a Borrett, Agosti e Parlato, tre campioni triestini in varie specialità. Nell’altra gara di velocità turismo, il “Meeting Rijeka 2014 Telethon”, il bravo pilota di Ronchi dei Legionari riusciva a ottenere un ottimo 1° di classe 3000+ e ottavo assoluto, con la sua fida Bmw M3, rimasta senza grip a causa delle gomme, consumate eccessivamente nelle prove di qualifica.