Archivio mensile Gennaio 2016

Renault: una flotta di 746 Clio per l’Arma dei Carabinieri

74678_5_8.aspxLa Renault Clio è entrata a far parte del parco auto dell’Arma dei Carabinieri. L’acquisizione del modello, giunto alla sua quarta generazione, fa parte del piano di approvvigionamento che prevede la distribuzione sul territorio di quasi 800 veicoli della Casa della Losanga, nell’arco di quest’anno.

Sono 75 le Clio già ricevute dall’Arma, parte di un quantitativo totale di 746 veicoli che costituirà l’intera flotta. Le Clio sono tutte nell’allestimento Wave, mentre le motorizzazioni scelte sono l’1.5 dCi e l’1.2 benzina, entrambe eroganti 75 Cv e con il cambio manuale a 5 rapporti, tutte Euro 6 tranne le prime 75, quelle già in servizio, con motore Euro 5.

Renault Clio ricopre così il ruolo di affiancamento delle Forze dell’Ordine, con un equipaggiamento ad hoc per le funzioni supplementari, come l’azionamento dei lampeggianti e altri comandi posizionati per un utilizzo rapido e

intuitivo, oltre che per facilitare ...

Continua...

Ferrari: in Formula 1 continua l’ascesa per il titolo 2016

GP BAHRAIN F1/2015Un’analisi del nostro esperto Fabio Pauluzzo sul campionato di Formula 1 concluso in novembre, in vista del prossimo, al via fra 2 mesi

Con l’assegnazione anticipata di entrambi i titoli mondiali 2015, si è concluso un campionato che era nato sotto la stella … a 3 punte, ed è quindi stato largamente dominato dalla Mercedes, ma ha riservato anche qualche sorpresa, positiva soprattutto per i tifosi del cavallino rampante. I numeri della supremazia Mercedes sono evidenti e superano, sia pur di poco, i già eccellenti risultati conseguiti dal team anglo-tedesco nella stagione 2014: le W06 Hybrid di Hamilton e Rosberg hanno infatti inanellato una serie impressionate di pole position, giri veloci in gara, vittorie e podi con ben 12 doppiette (una in più dello scorso anno) su 19 GP disputati.
Ciò nonostante l’analisi comparativa delle prestazioni viste quest’anno è meno banale di quanto si possa pensare, non tanto e solo per le differenti caratteristiche tecniche dei circuiti o per le diverse mescole di pneumatici portate dalla Pirelli, ma per effetto delle numerose evoluzioni alle power unit introdotte nel corso della stagione, combinate con la limitazione di 4 unità per pilota imposta dal regolamento 2015. Quest’ultima ha reso ancor più fondamentale

l’aff...

Continua...