



Un’intensa tre-giorni attende i giornalisti specializzati automotive aderenti all’UIGA, l’Unione italiana giornalisti dell’automobile, per i test drive di tutte le vetture concorrenti, la valutazione, le votazioni e infine la proclamazione dell’AUTO EUROPA 2019 (il nome si saprà nella tarda serata di martedì 23 ottobre), la vettura che si potrà fregiare per tutto il prossimo anno del titolo di miglior auto europea del 2019.
Un’impresa ardua perchè sono in lizza ben 18 candidate finaliste e 3 sportive, che rientrano nei parametri del regolamento. Per far parte dell’elenco delle pretendenti al titolo di Auto Europa le vetture devono essere poste effettivamente in vendita (cioè disponibili per i clienti privati) dal 1° settembre dell’anno che precede la votazione al 31 agosto dell’anno in cui si vota; devono possedere inoltre i seguenti requisiti: essere prodott...
Continua...