



Da oggi è ufficiale: il 26° Rally Storico Piancavallo cambia data. Non più a fine ottobre ma nei giorni dell’1 e 2 giugno. Lo spostamento nel calendario è dovuto unicamente alla sua nuova collocazione. La gara friulana fa infatti parte dal 2012 del Campionato Italiano Rally Storici.
Dopo sole tre edizioni dalla sua ripresa, e sconfiggendo dubbi e perplessità che qualcuno aveva sollevato, l’evento entra a far parte del massimo contesto tricolore. I meriti sono plurimi: dalla storia alla disponibilità di percorsi tecnicamente formidabili. Inoltre, ha avuto dalla sua la volontà dell’organizzazione ed il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia che nel 2009 (l’assessore con delega era Luca Ciriani) ha creduto nell’opportunità di dare continuità ad una gara che ha legato al Piancavallo le sue gesta in edizione moderna e che ora trova riscontro nel vivace e dinamico ambiente dei rally storici. Organizzato dall’Automobile Club di Pordenone presieduto da Corrado Della Mattia, il Rally Storico Piancavallo continua ad avere nella Scuderia Sagittario la componente operativa, che si affida alla consulenza di Lucio De Mori, un tecnico dal profilo mondiale per quanto riguarda la disciplina dei rally e che con la gara friulana si è “fatto le ossa” fin dalle prime edizioni negli anni Ottanta. Da ricordare che il sodalizio pordenonese ha rinunciato a suo tempo al Rally Sagittario per fare posto al Rally Storico Piancavallo. A conti fatti è stato un “sacrificio” che ha pagato in termini di soddisfazione per l’ingresso nel campionato italiano. Il percorso dell’edizione 2012 è in fase di ultimazione e presto sarà annunciato. Non manca la curiosità perché sono annunciate importanti novità che pescano direttamente nella storia del rally moderno.
Pordenone, 16 febbraio 2012
Per la comunicazione: Stefano Cossetti – 348.3810685