Kia: lanciata la nuova Gt Stinger, bella e potente

Ce ne sono voluti quasi 7 anni, ma alla fine il risultato è stato eccellente. Dal 2011 come stupendo concept car al salone di Francoforte, a bellissima realtà nel 2018, in vendita dal 22 febbraio durante la Kia Night nei concessionari italiani. Sì, stiamo proprio parlando della Stinger, la nuovissima GT coreana che ha da poco iniziato a macinare i primi chilometri sulle strade italiane. A togliersi i veli e mostrarsi nel suo splendore come una diva, sul notissimo boulevard de la Croisette di Cannes, in uno dei luoghi più chic della Costa Azzurra. La location ideale per sfilare sul Red Carpet nei pressi della Mostra del Cinema, e farsi da subito ammirare per il suo design davvero azzeccato. Se le togli il marchio dalla carrozzeria, nessuno a prima vista la potrebbe identificare come una Kia, ma sicuramente come appartenente a qualche Casa ben più nota, probabilmente tedesca. E invece la Stinger è stata ideata e progettata prorpio dalla Kia che, con questo nuovo modello, “rappresenta la nostra crescita, un risultato inaspettato, una piacevolessima realtà”. Con queste parole l’amministratore delegato di Kia Italia, Giuseppe Bitti, ha inaugurato il Kia Night di Cannes, svelando alla stampa italiana la new entry coreana, che “incarna i nostri valori per sorprendere e divertire”.

L’avevamo vista per la prima volta esattamente un anno fa nella presentazione statica internazionale a Lisbona, poi replicata a livello italiano negli studi cinematografici di via Mecenate a Milano: guardata, ammirata, toccata, ma non provata. E il momento opportuno si è materializzato proprio sulla costa francese, in una bella giornata, alquanto fredda, che ha permesso alla granturismo coreana di mettere in mostra il meglio di sè lungo un percorso di un centinaio di chilometri sulle alture dell’entroterra provenzale fino a Cabris, una piccola cittadina nelle Alpi Marittime, sovrastata da un importante castello medievale, dal quale si gode un bellissimo panorama. All’andata e al ritorno a Cannes abbiamo strigliato la Stinger in prova, una 2.2 turbo diesel da 200 Cv e 440 Nm di coppia, lungo un percorso molto frastagliato, con continue curve e controcurve, in salita e discesa. Un piccolo rally con prova speciale di 40+50 km che la Stinger GT Line ha sopportato con grande stile, scomponendosi soltanto nel posteriore in qualche curva molto tirata. Assetto, sospensioni e telaio sono da vera gran turismo e, inserendo l’opzione Sport e Sport Plus, esce con decisione tutta la cavalleria. Un’esperienza di guida davvero appagante, con decisi inserimenti in curva e cambiate al volante in perfetta sintonia con le necessità della guida. Con cambio e motore davvero performanti e pronti in qualsiasi condizione di traffico, che fanno della Stinger (nome di un missile americano, letteralmente pungiglione) un vero gioiellino, divertente e appagante.

Una Kia che continua a crescere in modo entusiasmante, non solo con la qualità del prodotto e la scelta degli automobilisti, ma anche per il lancio continuo di nuovi modelli: solo nel 2017 la Kia ha spinto sul mercato la nuova Picanto, la nuova Rio, la nuovissima Stonic e la plug-in hybrid Niro, il primo crossover ibrido presentato in Italia.

Sogno, ambizione e sorpresa sono i tre claim che rappresentano in pieno questa Granturismo dal design esclusivo, sviluppata per tanti anni sulla pista tedesca del Nurburgring da fior di collaudatori, che soltanto a metà dell’anno scorso hanno dato la delibera definitiva alla vettura. Un progetto davvero entusiasmante che hanno portato la Giti coreana al secondo posto nel contest Car of the year 2017 nel Nord America.

Le qualità della Stinger partono dal profilo laterale dalle proporzioni equilibrate, per proseguire con il passo generoso che conferisce grande vivibilità a bordo, anche con l’equilibratura delle masse. Belli e originali i gruppi ottici, come pure i cerchi da 18 o 19″ e i tre colori esclusivi. Il design è di chiara ispirazione aeronautica e i sedili di chiara espressione sportiva. La tecnologia a bordo è completa, con tutti gli ultimi ritrovati, lo schermo è di 8″ e lo sterzo a regolazione elettrica. Il pilastro più imporante è rapppresentato dalla sportività, con risultati eccellenti rappresentati dalle feritorie o estrattori laterali, da un Cx di 0,30 e da una grande stabilità.

I propulsori sono due: quello GT-Line a gasolio da 2.199cc, 200Cv, RWD/AWD, cambio automatico a 8 rapporti, 440Nm di coppia e l’altro GT turbo benzina V6 di 3.342cc, 370 Cv, AWD, AT8 e 510Nm, con accelerazione 0/100 in 4″9 e 5 configurazioni di guida. Prezzi a partire da 47.500 euro a 55.000.

Una vettura con un target di alto profilo e forte personalità, dedicata a uomini sicuri di sè e aperti a esperienze future. La Stinger farà seria concorrenza a Peugeot Rcz, all’Audi A5 Sportbach, alla Jaguar XE e alle Gt di Nissan e Toyota. Insomma, una perfetta compagna di viaggio per realizzare i propri desideri.

Claudio Soranzo

 

Tags:  ,