Mitteleuropean Race rinviata al 2021

Lo start del sindaco Di Piazza nell’edizione 2019

Il team di Adrenalinika, formato dai triestini Maurizio De Marco, Riccardo Novacco e Susanna Serri, avrebbe oggi dato il via all’edizione 2020 della Mitteleuropean Race e Mitrace Tour Cup. Sarebbe stato il felice ripetersi di un evento internazionale esclusivo e un grande momento di festa per chi ama la città di Trieste, la Regione Friuli Venezia Giulia e la sua cultura mitteleuropea. Con molto coraggio e grande lungimiranza l’organizzazione dell’evento è stata invece tra le prime in Italia a decidere di rimandarne di un anno la partenza, nonostante tutto fosse stato preparato sin nei piccoli dettagli. Tra l’altro con numerose novità che in qualche modo già anticipavano l’idea di un grande evento, ordinato e garbatamente diffuso per lasciare spazio alle passioni trasversali: cultura automobilistica, esaltazione della vocazione turistica del territorio, sottolineatura delle testimonianze storiche e delle visioni legate al futuro di Trieste. E tutto ordinatamente in scena dal contesto unico di Piazza Unità d’Italia, simbolo di un amorevole abbraccio con la città.

Alla scoperte del territorio

Il rammarico del sindaco Roberto Di Piazza

“ Mi sono incontrato con Roberto Dipiazza , Sindaco di Trieste – afferma Riccardo Novacco – il quale ha detto che gli mancherà il fatto di non poter dare il via, accarezzandola con il Tricolore, alla prima vettura partecipante alla Mitteleuropean Race. L’Amministrazione Comunale – continua Novacco – ha supportato l’evento sin dal suo nascere, consapevole della sua potenziale e reale leva di promozione, anche a livello internazionale del suo terr itorio e del suo turismo culturale. Credo però che questa forzata pausa condizionata da un’imprevedibile emergenza sanitaria, renderà ancora più densa di significato e aspettative la manifestazione del 2021. E mi auguro che Piazza Unità d’Italia ritorni a essere ancora una volta testimone di un abbraccio, non virtuale, tra i partecipanti alla Mitteleuropean Race provenienti da tutto il mondo e la comunità locale ”. Ricordiamo infine che lo spazio virtuale sulla Pagina Facebook dell’evento, un positivo “tender to 2021”, si alimenterà sia grazie al contributo dei partecipanti alle diverse edizioni dell’evento classic, sia con la diretta streaming delle 21 di ogni secondo giovedì del mese della “Mitteleuropean Square”, il salottino interviste a tema auto storiche e passione per il turismo culturale attivo.

Lo start da piazza Unità a Trieste, in una precedente edizione