Categoria Associazioni

Spoiler 241: raggiunto il traguardo di 35 anni di pubblicazioni

Spoiler 241.inddE’ in distribuzione gratuita in questi giorni il numero 241 di SPOILER, che con questa emissione completa il 35° anno di ininterrotta pubblicazione. Un significativo traguardo per il magazine automobilistico, sorto nei primi mesi del lontano 1984, da un’idea di Claudio Soranzo e dei fratelli De Crignis nell’ambito dell’associazione di tifosi del Cavallino Rampante, denominata Ferrari Club Monfalcone. Ne son passati di anni, sempre a incoraggiare la “rossa ” di Maranello, e ora eccoci qua a parlare di futuro, del 2019, in un’opera di continuità che ci consente di rinnovare ogni anno la fede alla Ferrari di Formula 1, come pure nella speranza di rivedere uno dei più grandi piloti che hanno fatto sempre più grande e ammirata la Ferrari: Michael Schumaker. Come pure nell’attesa dei successi di suo figlio, già avviato sulla buona strada paterna. Nell’augurarvi buone feste vi lascio alla lettura dell’editoriale n. 241.

“Archiviamo anche il 2018 come un anno ancora abbastanza negativo per la Ferrari in Formula 1, anche se qualcosa di buono si è visto durante la prima parte del campionato. Un’illusione per i tifosi del Cavallino che il 2018 potesse essere l’anno buono, l’anno della riscossa, andata pian piano scemando nella seconda parte, quando per la “rossa” di Maranello sono incominciati i primi guai, e pure Sebastian Vettel ha messo del suo. L’ennesimo anno che ha lasciato dell’amaro in bocca ai ferraristi, anche dovendo stare a guardare il quasi totale predominio degli avversari più

accreditati...

Continua...

DS 7 CrossBack è l’Auto Europa 2019

E’ la DS7 CrossBack l'”Auto Europa 2019″. A decretarlo l’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive che ha eletto con 251 voti il crossover francese quale migliore vettura prodotta e commercializzata in Europa. Lo spoglio dei 1.252 voti espressi durante l’evento a Villa Tuscolana a Frascati ha piazzato sul secondo gradino del podio la nuova Ford Focus, con 189 voti e al terzo la Jeep Renegade con 126.

La stampa specializzata ha così incoronato l’ammiraglia del marchio premium del Gruppo PSA, nonchè prima vettura concepita nel Centro Stile DS alle porte di Parigi. LA DS7 CrossBack abbina linee eleganti e finiture prestigiose ad alti standard di comfort e sicurezza, grazie a un alto contenuto tecnologico come le sospensioni Active Scan che “leggono” la strada in anticipo per 25 metri, e il sistema Night Vision che rileva nel buio pedoni e animali.

Completano la top ten la Volvo XC-40 (99 ...

Continua...

Auto Europa 2019: al via le votazioni Uiga a Frascati

Un’intensa tre-giorni attende i giornalisti specializzati automotive aderenti all’UIGA, l’Unione italiana giornalisti dell’automobile, per i test drive di tutte le vetture concorrenti, la valutazione, le votazioni e infine la proclamazione dell’AUTO EUROPA 2019 (il nome si saprà nella tarda serata di martedì 23 ottobre), la vettura che si potrà fregiare per tutto il prossimo anno del titolo di miglior auto europea del 2019.

Un’impresa ardua perchè sono in lizza ben 18 candidate finaliste e 3 sportive, che rientrano nei parametri del regolamento. Per far parte dell’elenco delle pretendenti al titolo di Auto Europa le vetture devono essere poste effettivamente in vendita (cioè disponibili per i clienti privati) dal 1° settembre dell’anno che precede la votazione al 31 agosto dell’anno in cui si vota; devono possedere inoltre i seguenti requisiti: essere prodott...

Continua...

Auto Europa 2018: a Frascati test e votazioni dell’Uiga

L'Alfa Romeo Giulia proclamata l'anno scorso dall'Uiga l'Auto Europa 2018

L’Alfa Romeo Giulia proclamata l’anno scorso dall’Uiga l’Auto Europa 2017

Sono 21 quest’anno le auto candidate al prestigioso premio “Auto Europa 2018”, che l’Unione Italiana Giornalisti Automotive assegnerà martedì 10 ottobre in occasione dell’“UIGA Day”, l’appuntamento annuale di confronto della stampa specializzata italiana di auto, motori e mobilità. I giornalisti accreditati saranno chiamati a votare la vettura più interessante per il mercato europeo per il 2018, tra i modelli prodotti in almeno 10 mila esemplari in Europa, come pure commercializzati nel Vecchio Continente.

Le auto in lizza, in ordine strettamente alfabetico, sono: Alfa Romeo Stelvio, Audi Q2, BMW Serie 5, Citroen C3, Fiat nuova 500L, Ford Fiesta, Honda Civic, Hyundai i30 5 porte e wagon, Range Rover Velar, Mini Countryman, Nissan Micra, Opel Insignia, Peugeot 5008, Porsche Panamera, Renault nuova Captur, Seat Ibiza, Skoda Kodiaq, Toyota CH-R, Volvo S90 e V90, Volkswagen Arteon. A queste si aggiungono tre supercar che concorrono al premio specifico per le vetture sportive: Ferrari 812 Superveloce, Lamborghini Huracan Performante e Porsche 911 GT3.

Nel 2016 è stata l’Alfa Romeo Giulia ad a...

Continua...