Categoria Associazioni

Al via il retrofit delle auto a benzina e gasolio in veicoli elettrici

reborn_2016_smallSiete stufi della vostra auto? Il motore è da buttare, ma la carrozzeria è ancora buona? Vi si aprono nuove porte, perché, grazie all’impegno di Confartigianato, si è compiuto un grande passo nel percorso di avvicinamento a una maggiore fruibilità dell’auto elettrica. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina la trasformazione dei veicoli a motore endotermico in veicoli elettrici. Un passaggio oltremodo necessario per regolamentare, come previsto dal nuovo Codice della Strada, le procedure per commutare (il cosiddetto “retrofit”) un veicolo con motore a benzina o gasolio in uno a esclusiva trazione elettrica.
Finora tale possibilità era fortemente penalizzata dai costi della conversione, ancora troppo elevati rispetto alle aspettative del merc...

Continua...

Fiera di Padova: chiusa con successo la 4^ Auto e Moto d’Epoca

aci-storico-in-fiera-2Si è conclusa a Padova la 33a edizione di “Auto e Moto d’Epoca”, un salone che abbraccia ormai completamente il mondo dei motori. Miglaia di spettatori si sono trovati davanti a un’ampia vetrina sul mondo dell’Heritage, con la consueta esposizione di pezzi storici di assoluto valore, sia moderni con la presentazione in prima assoluta di nuovi modelli nel settore auto e moto. Il tutto accompagnato da tanti eventi e convegni. Naturalmente non è mancata la presenza dell’Automobile Club d’Italia e di ACI Storico, con i propri stand nel padiglione 3, che hanno ospitato una serie di importanti incontri sul passato, il presente e il futuro del mondo dell’auto.
“Mi sembra che questa edizione sia stata la più bella, completa ed emozionante tra quelle alle quali ho assistito...

Continua...

Alfa Romeo Giulia vince il titolo di “Auto Europa 2017”

dscn8562E’ la nuova Giulia dell’Alfa Romeo la vincitrice dell’ambito titolo di “Auto Europa 2017“, assegnato dai giornalisti dell’Uiga (specializzati nell’Automotive) riunitisi per le prove delle vetture in concorso al Centro Guida Sicura dell’Aci-Sara di Lainate, vicino a Milano. Le votazioni finali hanno consegnato l’alloro alla new entry del Gruppo Fca con ben 293 preferenze, contro le 113 della seconda classificata, la DS 3, con la Maserati Levante (69 punti) sul terzo gradino del podio.

Hanno riscosso il favore della stampa specializzata anche la Peugeot 2008 con 65 voti e la Fiat Tipo con 64. Nella top ten anche la Kia Sportage (58 voti), la Jaguar F-Pace  con 41, l’Audi A4 (38), la Porsche 911 4S (31) e la Volkswagen Tiguan  con 28. Il premio “Auto Europa Sportiva 2017″ è stato assegna...

Continua...

Auto d’epoca: domenica “Colori d’autunno” fra i vigneti

classiche (2)“Colori d’autunno” è la pittoresca denominazione della tradizionale iniziativa di fine stagione del Club friulano veicoli d’epoca, presieduto da Italo Zompicchiatti. Oltre 50 esemplari di “vecchie signore” dal fascino intramontabile (auto e moto), faranno passerella lungo le strade del vino per attirare l’attenzione degli appassionati e dei curiosi delle 2 e 4 ruote del passato. L’organizzazione ha scelto un itinerario suggestivo e variegato per questo raduno, che chiude una stagione particolarmente intensa del sodalizio friulano, che associa oltre 400 collezionisti di veicoli storici.
Il ritrovo è fissato per domenica 18 ottobre, alle 9.40, davanti alla sede sociale di Orzano di Remanzacco. Moto e auto delle marche più prestigiose si raduneranno nel comune friulano per poi avviarsi in un giro turistico che le porterà lungo un suggestivo percorso: prima sulle colline di Ipplis, Spessa e Prepotto, cuore dei Colli orientali del Friuli, per poi raggiungere il Collio con destinazione il castello Formentini di S. Floriano, dove è prevista alle 11 una prima sosta dei veicoli.

Continua...