



Chi non ricorda il bravissimo pilota pordenonese Andrea Zanussi? Ecco qui il suo debutto con la Peugeot, a Brescia, esattamente trent’anni fa, il 21 marzo del 1986, alle 18.02, con la discesa dalla pedana di partenza del 10° Rally 1000 Miglia, gara inaugurale del Campionato Italiano: inizia così la grande avventura tricolore di Andrea Zanussi con la Peugeot 205 Turbo 16 Gr. B di Peugeot Italia. Per il 25enne pilota friulano, affiancato da Paolo “Popi” Amati, è il debutto al volante della vettura campione del mondo 1985. Andrea è un talento puro e ha già alle spalle esperienze positive in campo europeo che l’hanno portato all’attenzione dei responsabili del reparto corse ufficiale del Marchio, Jean Todt e Jean Pierre Nicolas, quest’ultimo presente a Brescia, che ne hanno sponsorizzato la scelta da parte della filiale italiana.
La “tisedici” di Peugeot Italia è alla sua seconda stagione nel nostro Paese, dopo il debutto avvenuto nell’85 e
contr...
Continua...La Renault Clio è entrata a far parte del parco auto dell’Arma dei Carabinieri. L’acquisizione del modello, giunto alla sua quarta generazione, fa parte del piano di approvvigionamento che prevede la distribuzione sul territorio di quasi 800 veicoli della Casa della Losanga, nell’arco di quest’anno.
Sono 75 le Clio già ricevute dall’Arma, parte di un quantitativo totale di 746 veicoli che costituirà l’intera flotta. Le Clio sono tutte nell’allestimento Wave, mentre le motorizzazioni scelte sono l’1.5 dCi e l’1.2 benzina, entrambe eroganti 75 Cv e con il cambio manuale a 5 rapporti, tutte Euro 6 tranne le prime 75, quelle già in servizio, con motore Euro 5.
Renault Clio ricopre così il ruolo di affiancamento delle Forze dell’Ordine, con un equipaggiamento ad hoc per le funzioni supplementari, come l’azionamento dei lampeggianti e altri comandi posizionati per un utilizzo rapido e
intuitivo, oltre che per facilitare ...
Continua...A spasso per il Collio alla ricerca di vere passioni, non solo per i motori, ma anche per il buon vino.
In una terra da sempre regno del buon vino, il marchio Primosic comprende una storia di passione e professionalità, profonda devozione e rispetto del territorio. Una produzione di qualità che si evolve nel tempo e si lega con quella dei motori, seconda solamente a quella per il vino. Una storia fatta di incroci e incontri con grandi marchi automobilistici, a cominciare dalla mitica Porsche 911 gialla Think Yellow, che per anni ha scorazzato lungo le morbide curve del Collio e per le strade di mezza Europa. La collaborazione con Porsche nacque con il concorso di scrittura gialla “Tiro rapido”, che portò fianco a fianco in giro per l’Italia gli storici motori tedeschi e la Ribolla Gialla Primosic.
Un altro incontro ...
Continua...Come a Udine, così anche a Roma, Milano, Torino, Genova, Napoli, Firenze, Catania, Rimini, Salerno, Pescara, Bari, Vicenza, e in altre 47 città d’Italia, oltre 1200 appassionati del roadster MX-5 di Mazda si sono dati appuntamento per festeggiare con un raduno del tutto particolare l’arrivo delle primissime unità della Quarta Generazione della mitica icona giapponese.
Mazda, la Casa automobilistica 2.0 abituata a rivoluzionare tanto la tecnica automobilistica, quanto le modalità di approccio al prodotto stesso, ha cambiato il concetto stesso di “Raduno” automobilistico, dando vita al primo raduno “diffuso”, denominato “Icons Celebration”.
Quest...
Continua...