



Sarà il modello 2016 della Range Rover Evoque, il Suv urbano della Land Rover più glamour del mercato, a debuttare in anteprima nazionale a Trieste, in occasione della Barcolana, la storica competizione velica che raduna ogni anno a Trieste oltre 25 mila amanti di questo straordinario sport del mare. Alla 47^ edizione della gara più affollata del mondo il marchio automobilistico britannico conferma, per il terzo anno consecutivo il proprio impegno come Main partner dell’Extreme Sailing Series, agili e velocissimi catamarani di 12 metri che si esibiranno in incredibili salti, evoluzioni e virate, a pochi metri dagli spettatori, nello “stadio” naturale del bacino di San Giusto.
Gli appassionati di vela e tutto il pubblico della Barcolana avranno così l’occasione di ammirare queste straordinarie barche che condividono i principi della filosofia Land Rover: entrambi sono stati progettati con le più avanzate innovazioni tecnologiche e di design per garantire elevate performance e un’eccezionale affidabilità. Un appuntamento esclusivo che, in pieno stile Above &Beyond, incarna i valori e le passioni del marchio: spirito di avventura, desiderio di superare i propri limiti e l’emozione della competizione.
Land Rover...
Continua...E’ un’esperienza veramente originale quella che la Pirelli ha voluto fare all’Expo, inviando due giovani studenti a “caccia di innovazione”. Una particolare sfida che si è posta Pirelli nel progetto #WeFeedtheFuture https://wefeedthefuture.pirelli.com/en/home, che per oltre un mese ha visto all’opera un originale “Innovation Team” composto da Miloš Nikolić, fisico montenegrino con la passione per il digitale, e Gregory A. Kufera, matematico americano esperto di new media. Entrambi studenti del corso “Pirelli Visiting Professorship in Italian Studies” della prestigiosa Università di Princeton, Miloš e Gregory si sono messi alla ricerca degli elementi di innovazione che caratterizzano Expo, attraverso testi e immagini distribuiti su un pianeta virtuale con al centro l’innovazione, così come da sempre avviene nella vita reale di aziende che, come Pirelli, hanno l’innovazione tra i loro punti di forza. Non solo.
Traendo ispirazio...
Continua...Ha pure ricevuto il premio mondiale “World Car Design” per quest’anno e, a prima vista può anche non piacere, ma poi la Citroen C4 Cactus diventa proprio una vettura particolare, per chi vuole distinguersi, personalizzarsi e non temere affatto i danni in città o nei parcheggi, causati da portiere o paraurti altrui. Con la novità degli airbump, un’esclusività mondiale che la rende unica e…simpatica, con questa specie di materassino sulle fiancate che fa un po’ pensare alle protezioni degli autoscontri del lunapark.
Una vettura con il Dna cittadino, da quanto abbiamo detto, che non disdegna affatto le lunghe galoppate fuori dai centri urbani, frizzante, giovanile e gagliarda come poche altre. In fin dei conti è sempre una C4, con tutti i suoi pregi e nessun difetto. Chi la conosce già continua ad apprezzarla ancora di più, chi non l’ha ancora incontrata bastano pochi km per innamorarsene. Tanto da non poter fare a meno di coniare per l’ennesima volta il famoso slogan “provare per credere”.
Sì p...
Continua...La milionesima Mazda CX-5 è uscita dalla linea di assemblaggio alla fine di Aprile. Il richiestissimo SUV compatto di Mazda ha raggiunto questo risultato dopo meno di 3 anni e mezzo dall’inizio della produzione, a fine 2011. Solo un altro dei modelli Mazda – la 3 – aveva raggiunto più velocemente questa considerevole numero di unità prodotte.
Entrato nel febbraio 2012 in uno dei segmenti in più rapida crescita, il primo crossover compatto di Mazda è stato anche il primo modello in produzione a essere equipaggiato con la gamma completa della tecnologia SKYACTIV, e a giovarsi del design KODO-Soul of Motion. La CX-5 ha così inaugurato una nuova era per Mazda, e ha contribuito a mettere la casa automobilistica sulla strada per il successo. Il modello da allora ha vinto più di 60 premi in tutto il mondo, tra cui il prestigioso Car of the Year Japan 2012-2013, nonché numerosi riconoscimenti per il miglior SUV e Crossover. Nello stesso anno è stato il SUV più venduto in Giappone, ed è anche il modello Mazda più popolare in numerosi mercati Europei, tra cui la Germania.
“Sono lieto di vedere il CX-5 raggiungere quota 1 milione di unità in soli 3 anni e 5 mesi “, ha detto Masashi Otsuka, CX-5 Program Manager. “Vorrei esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che nel mondo hanno apprezzato e sostenuto questo modello. Siamo impegnati ogni giorno a continuare a migliorare il CX-5, per garantire che nel futuro rimanga una scelta apprezzata da persone con stili di vita dinamici e che possa attrarre ancora più automobilisti”.
Prodotto in...
Continua...