



Per la prima volta nella storia della Scuderia Ferrari sono gli appassionati di tutto il mondo a scegliere il nome della monoposto con cui Fernando Alonso e Kimi Raikkonen cercheranno di vincere il titolo iridato 2014 di Formula 1. E’ possibile votare il nome preferito attraverso il sito www.ferrari.com e i canali Twitter e Facebook della Scuderia, scegliendo fra queste 5 nomination: F14 T, F14 Maranello, F14 Scuderia, F166 Turbo, F616.
Il nome che avrà ottenuto più preferenze verrà reso noto il 24 gennaio alle 12.30, mentre il giorno successivo saranno rivelate in esclusiva le prime immagini della monoposto, insieme a una serie di contenuti multimediali, che permetteranno di scoprire le principali caratteristiche tecniche della nuova “rossa” di Maranello.
I tifosi non avran...
Continua...Mi fa piacere quando mi dicono che ho trent’anni e non li dimostro. Eppure trent’anni sono tanti, soprattutto per un’automobile. Anche l’Europa non era la stessa di oggi: le crisi petrolifere degli anni 70 avevano messo in crisi l’industria dell’auto che era obbligata a modificare rapidamente i programmi produttivi per adattarli alla nuova situazione. In pratica, si voleva che noi automobili fossimo più economiche nella costruzione e nell’uso, strizzando un occhio ai giovani che erano ormai diventati una componente vitale della società. È in questa situazione che Peugeot – che tra l’altro attraversava un periodo finanziariamente difficile, anche in conseguenza dell’acquisto di Citroën – comincia a pensare a me. All’inizio mi chiama M24 e mi definisce un progetto: dovevo essere innovativa, leggera, aerodinamica e avere motori ad alto rendimento. E poi: non troppo piccola, ma neanche troppo grande, insomma un po’ a metà delle mie “zie” 104 e 304.
Avete una bella macchina, apprezzata anche dalla vostra lei, ma volete stupirla ancora? E’ molto facile, basta fare un bel giretto sulle colline goriziane, assaggiare dell’ottimo vino e poi arrivare al castello di Spessa. Ma, mi raccomando, dovete farlo a San Valentino, così da suscitare l’effetto massimo. Infatti, per un San Valentino indimenticabile ad accogliere gli innamorati saranno le raffinate atmosfere del Castello (si trova esattamente nel comune di Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia), che nel ‘700 ospitò Giacomo Casanova e che ora è il cuore di un elegante resort, circondato dal green di un campo da golf a 18 buche. Il castello fu quasi interamente ricostruito – come lo si può ammirare oggi – nel 1881.
Una romantica passeggiata nel...
Continua...Pirelli ha dato i “numeri” del suo impegno in Formula Uno presentando le consuete statistiche elaborate dai tecnici della P lunga. Non del solo 2013, ma del triennio in F1, in quanto si chiude un ciclo e si apre un altro, con i motori turbo. Più di 110.000 gomme fornite, 3.000 pit stop, una media di 56 sorpassi per gara. Tre anni caratterizzati da un continuo impegno di uomini, in pista e nei centri R&D, per rispondere alle esigenze di team e piloti con tecnologie e soluzioni sempre più sofisticate e sfidanti, come riconosciuto più volte dagli stessi protagonisti. In un triennio, le specifiche sono state cambiate completamente ogni anno,subendo pure evoluzioni durante la stagione. Uno sforzo che non ha pari nella storia delle monoforniture in F1. Il compito assegnato è stato centrato, come più volte sottolineato da scuderie, piloti e organizzatori. E ora avanti, con lo stesso spirito, per il 2014.
PNEUMATICI (201...
Continua...