Categoria Autoplanet

Peugeot: due importanti premi per la 208 T16 Pikes Peak

FD130630KingofthePeak_PikesPeakinternationalhillclimb0001Cinque mesi dopo avere fatto impazzire il cronometro nella corsa in salita più spettacolare del mondo, la 208 T16 Pikes Peak è di nuovo alla ribalta per riceve due premi di fama internazionale : il premio «auto rally dell’anno » conferitole da Autosport e quello di « auto da corsa dell’anno » attribuitole da Top Gear. Il tempo di 8’13’’878 ottenuto di Sébastien Loeb al volante della Peugeot 208 T16 Pikes Peak il 30 giugno scorso, non ha lasciato nessuno indifferente. Proporzioni bestiali, un rapporto peso potenza pazzesco : 875kg/875 cavalli, prestazioni simili e persino superiori a quelle di una Formula 1… il tutto progettato in soli 4 mesi nel reparto corsa di Vélizy… è quella che possiamo definire una sfida incredibile accettata dai « leoni » di Peugeot Sport ! Non è certo sfuggita agli osservatori, e non solo a loro. Così, lo scorso weekend, in occasione della cerimonia annuale del gruppo inglese Autosport, apprezzata da tutto il gotha dell’automobilismo internazionale, la 208 T16 Pikes Peak è stata insignita del premio « auto rally dell’anno ».

Continua...

Nicolis: il museo veronese in nomination per il “Collection of the Year”

Credit Museo Nicolis_benz 8 20 PS Jagdwagen 1914Per il mondo del motorismo storico internazionale è un po’ come l’Oscar per il cinema, ed essere nella rosa dei 6 finalisti nella sezione “Museum-Collection of the Year” è, di per sé, un riconoscimento straordinario che colloca, a pieno titolo, il Museo Nicolis di Villafranca – Verona  nel Gotha Internazionale delle istituzioni culturali del settore. La segnalazione della nomination, arrivata a sorpresa, conferma che la struttura di Villafranca, inaugurata nel 2000 per coronare “il sogno di una vita” del fondatore Luciano Nicolis, si è conquistata in questi anni non solo l’ammirazione dei visitatori italiani e stranieri, ma una eccellente reputazione e l’apprezzamento di appassionati, collezionisti, studiosi, Istituzioni culturali che in tanti Paesi celebrano il mito del motorismo e ne tutelano l’eredità, la storia, le passioni.

Continua...

Range Rover: record di velocità su sabbia per la Sport

RR_RRS_Empty_Quarter_Challenge_041113_01_LowResLa Nuova Range Rover ha stabilito il nuovo record di velocità per veicoli della traversata dell’Empty Quarter – uno dei territori desertici più aspri e impegnativi del pianeta. L’Empty Quarter – in arabo Rub’ al Khali – è il maggior deserto sabbioso al mondo e il secondo per estensione dopo il Sahara. Estremamente caldo di giorno, con temperature che superano i 50°, è  un ambiente pericolosamente arido, senza affidabili risorse idriche e con un terreno costantemente mutevole: un vero test per uomo e macchina.

Il viaggio, da Wadi Adda Wasir in Arabia Saudita fino al confine degli Emirati Arabi Uniti, è stato completato in 10 ore e 22 minuti, alla media oraria di 81,87 km/h, sulla distanza di 849 km – una rotta imposta dalle condizioni del terreno. Questo tempo è stato realizzato da una Range Rover Sport di serie con un 5.0 litri V8  benzina Supercharged da 510 CV , equipaggiata con pneumatici standard.

La so...

Continua...

Dacia: Udinese-Roma con lo sponsor Nino, l’imbianchino

Michael Nino al centro accanto a Di Natale e Pinzi

Michael Nino al centro accanto a Di Natale e Pinzi

C’è un’Italia che non si arrende. C’è una parte di Paese intraprendente e tenace, anche se nascosta e non sempre facile da individuare, che ha deciso, rischiando, di farsi carico del proprio destino e impegnarsi per cercare di trasformare una difficoltà in opportunità, una passione nel mestiere della propria vita. Provando a realizzare, pur tra mille difficoltà, un sogno comunque “possibile”. Questa Italia, giovane e dinamica, ha i volti di Michael, Ruben, Mariella e i suoi soci Marco, Lorenzo e Yari. Sei ragazzi, per tre storie di “ordinario successo”, che tuttavia mai avrebbero potuto pensare di arrivare, un giorno, o anche solo immaginare di essere conosciuti da milioni di persone. Invece è proprio quello che succederà.

Michael, Ruben e Mariella con Marco, Lorenzo e Yari sono infatti i vincitori di “Dacia Sponsor Day, il concorso con il quale Dacia, in collaborazione con Udinese Calcio, ha regalato la possibilità a piccoli imprenditori e professionisti di diventare main sponsor della squadra bianconera.

Continua...