



Dopo un febbrile lavoro di selezione – 1.575 le registrazioni on-line prevenute al Comitato Organizzatore – sta per prendere il via la 31^ rievocazione storica della Mille Miglia. 410 le vetture di elevatissimo valore qualitativo, storico e sportivo selezionate, che dal 16 al 19 maggio disputeranno la gara attraverso l’itinerario da Brescia a Ferrara, Roma e ritorno, lungo i 1600 km delle regioni italiane più affascinanti della Penisola. Una cavalcata mozzafiato tra borghi storici e riserve naturali, seguendo un percorso che presenta alcune varianti rispetto alle edizioni precedenti, ma sempre nel rispetto dei tracciati delle ventiquattro edizioni disputate dal 1927 al 1957. A Roma l’appuntamento è per venerdì 17 maggio, quando il passaggio della prima auto è previsto intorno alle ore 21, con ingresso in città da via Flaminia Nuova.
Dopo aver at...
Continua...Scatta oggi da Milano il convoglio di ben 350 supersportive Lamborghini che compongono il più grande raduno di sempre della Casa del Toro. La lunga coda rombante percorrerà le suggestive strade di Lombardia, Toscana, Lazio, Umbria ed Emilia Romagna, facendo tappa a Bobbio, Forte dei Marmi, Grosseto, Roma, San Giustino Valdarno e Bologna, dove le vetture arriveranno nel pomeriggio di venerdì 10 maggio. Il giorno seguente ripartiranno alla volta di Sant’Agata Bolognese, dove verrà celebrato il gran finale. Il convoglio delle Lamborghini si estenderà per circa 4,5 Km e sprigionerà una potenza di oltre 190.000 cavalli. Una vera e propria mostra a cielo aperto di tutti i modelli che hanno fatto la storia del marchio. Partendo dalla prima vettura prodotta nel 1963, la 350 GT, sarà possibile ammirare tutti i modelli, fino alle attuali Gallardo e Aventador.
Land Rover ha festeggiato i suoi primi 65 anni di tecnologia e innovazione con un evento celebrativo presso la tenuta di Packington, vicino allo stabilimento di Solihull. Una speciale torta di compleanno “HUE” è arrivata in volo con un elicottero Linx della pattuglia acrobatica “Black Cats“ della Royal Navy, famosa per le sue esibizioni nelle manifestazioni aeree.Fin dal giorno in cui Maurice Wilks tracciò i primi schizzi del nuovo veicolo sulla sabbia, l’obiettivo primario di Land Rover è stato la creazione di veicoli capaci di affrontare qualsiasi terreno. Questo è il principio che ha poi reso famosa la Land Rover nel mondo, fin dagli inizi della produzione nel 1948. La “HUE 166” – meglio nota con il nomignolo di “Huey” – è stata la prima unità prodotta della Land Rover Series 1, e ha occupato il posto d’onore nella celebrazione dell’evento. Per l’occasione è stato presentato un Defender Special Edition LXV per ricordare, in numeri romani, il 65° anniversario. Il Defender, evoluzione dell’originale Land Rover, fu lanciato nel 1990; a oggi, l’intera, iconica famiglia – Land Rover Series I, II, III e Defender – ha raggiunto gli oltre due milioni di unità vendute.
Il Defender LXV, disponibile in 5 versioni, è basato sul Defender di serie, e monta un 2...
Continua...Dopo il successo degli scorsi anni, ripartono il prossimo 25 maggio i Corsi di Guida Sicura di Andrea de Adamich, realizzati in collaborazione con Alfa Romeo. La nuova edizione propone due diversi programmi – ‘Guida Evoluta’ e ‘Guida Sportiva’ – che possono soddisfare qualunque esigenza, dai neopatentati ai driver più esperti, confermandosi un appuntamento coinvolgente e formativo, una vera e propria full immersion nel mondo della sicurezza e del corretto comportamento alla guida di tutti i giorni, oltre che un viaggio emozionate alla scoperta della gamma Alfa Romeo. Alfa Romeo ritiene da sempre fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica – e in particolare i più giovani – sull‘importanza strategica che il tema della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale oggi riveste per qualsiasi società evoluta.
Per questo il Brand è costantemente in prima fila nelle iniziative...
Continua...