Categoria Autoplanet

Pirelli: in pista la prima App 2.0 per la Formula 1

La Formula 1 “sulla punta delle dita” per tenere sempre sotto controllo ogni cosa accada nel Paddock e fuori, e non farsi mai trovare impreparati dai propri amici e dagli altri fan del Campionato più veloce del mondo. A consentirlo è Pirelli PZero, la prima applicazione 2.0 della Formula 1, scaricabile gratuitamente da subito dall’App Store. Sviluppata dalla Casa milanese per i tablet, la nuova app offre gratuitamente a tutti i fan delle monoposto l’opportunità di tenersi aggiornati, di condividere con i propri amici e di commentare sui social network la passione per questo sport, seguendo minuto per minuto le gesta dei piloti e le evoluzioni delle vetture.

Con un semplice touch, gli appassionati della F1 potranno costruire il proprio screen personalizzato, selezionando le fonti di informazione quali giornali on line, magazine e blog, i contatti e i profili Facebook e Twitter preferiti, con i quali interagire in tempo reale. Lo screen Pirelli PZero può essere utilizzato sia per integrare in maniera interattiva le immagini tv sia in mobilità, per seguire ovunque e in ogni momento le gare e le ultime novità dal paddock grazie alle news, ai filmati, ai video di animazione Pirelli, alle interviste e ai commenti aggiornati live.

Continua...

Icona Vulcano: un’eruzione di forza e bellezza

Icona svela la prima immagine della Icona Vulcano, la nuova supercar che sarà presentata al Salone di Shanghai il prossimo mese di aprile e che racchiude il miglior know-how italiano. Il motore è opera di Claudio Lombardi, ex direttore tecnico della Ferrari e padre di numerose vetture campioni del mondo: una due posti con propulsore anteriore V12, capace di raggiungere i 900 cavalli di potenza, con una magistrale combinazione di un motore a combustione e di motori elettrici. La velocità massima sarà di circa 350 km/h, e accelerazione 0-200 km/h in meno di 10″. Oltre che per le prestazioni, la one-off sorprende per il suo design: l’evoluzione di un linguaggio d’avanguardia introdotto con Icona FUSELAGE nel 2011 da Samuel Chuffart, direttore del design di Icona. Lo stile esalta tutte le potenzialità di questa vettura estremamente potente, pur mantenendo forme armoniose e sensuali:  la bellezza e la forza si esaltano vicendevolmente in un unico oggetto.

Samuel...

Continua...

Museo Ferrari: un’onda gialla attraversa Modena

Una nuova onda gialla che attraversa la città. Questo il regalo per il primo compleanno del Museo Enzo Ferrari, domenica 10 marzo. Un Raduno di veicoli di ogni tipo (auto, moto, bici) il cui denominatore comune sarà il colore giallo, che Enzo Ferrari scelse come sfondo del suo celebre marchio, in omaggio alla città di Modena, colore che caratterizza l’avveniristica struttura espositiva. La partecipazione al Raduno è libera, fino a un numero massimo di 125 iscritti e consentirà ai partecipanti di vivere un’esperienza unica e ricca di emozioni.

Continua...

Autovie: operativo il nuovo casello di Villesse

E’ costato quasi 4 milioni di euro il nuovo casello di Villesse che collega l’A4 con l’A34, la nuova autostrada che collegherà fra qualche mese il Friuli Venezia Giulia alla Slovenia, e quindi all‘Europa dell’Est, ma è un’opera davvero importante ed essenziale per garantire una viabilità moderna con infrastrutture all’avanguardia. Dall’aspetto avveniristico, con una pensilina a struttura reticolare che richiama gli scafi dei  catamarani, in onore della marineria dei vicini cantieri navali di Monfalcone e del punto mare più a nord del Mediterraneo, le 14 piste carrabili (estese su una larghezza di ben 135 metri), appena inaugurate dal governatore Renzo Tondo, saranno in grado di snellire il grande traffico che userà questo ex raccordo autostradale per i collegamenti da e per l’Eruopa orientale. Realizzata in soli 18 mesi, la nuova struttura dispone di un tunnel sotterraneo per l’accesso in sicurezza del personale di stazione alle singole piste e ospita pure i vari impianti di servizio di Autovie Venete e uffici per la Polizia Stradale.                                  Vedi FOTOGALLERY

Rispetto al precedente, il nuovo impianto (progettato dall’i...

Continua...