Categoria Autoplanet

Mazda: è la 787B la “Leggenda di Le Mans”

La Mazda 787B in versione sportiva e motore rotativo, che nel 1991 vinse la gara, è stata scelta come “Leggenda di Le Mans” e sarà al centro della scena, insieme ad altre 11 vetture da corsa, durante i festeggiamenti del 90° anniversario della 24 Ore di Le Mans il prossimo Giugno. Gli organizzatori della gara, l’Automobile Club de l’Ouest (ACO), hanno coinvolto il pubblico in un sondaggio sul web per scegliere – tra le 10 decadi dalla nascita della competizione — la vettura che meglio potesse interpretare lo spirito di Le Mans. Più di 20.000 appassionati hanno messo il loro voto online. Tra le nomination, una giuria composta da 12 esperti riuniti a Parigi la settimana scorsa, hanno scelto le leggende finaliste. La giuria vedeva tra i suoi componenti il Presidente FIA Jean Todt, il Presidente ACO Pierre Fillon, i pluri vincitori di Le Mans Emanuele Pirro e Yannick Dalmas, il famoso ingegnere della Porsche Norbert Singer, l’attore americano e pilota Patrick Dempsey e dal Regno Unito, il corrispondente di sempre per le gare sportive, Gary Watkins.

Per gli anni...

Continua...

Lamborghini: l’Aventador LP 700-4 Roadster decolla a Miami

Cinque nuove Aventador LP 700-4 Roadster hanno sfrecciato alla massima velocità nel più frequentato aeroporto internazionale degli Stati Uniti. Grazie a una speciale autorizzazione della Federal Aviation Administration (FAA) e della Contea di Miami-Dade, le vetture Lamborghini hanno superato, per la prima volta, la velocità di decollo dei voli di linea, compresa tra i 240 e i 290 km/h. Nemmeno i jet raggiungono, in fase di decollo, i 338 km/h che le supercar da 700 CV hanno fatto segnare durante la prova di velocità sulla pista. Un Boeing 777 della American Airlines si è unito alle vetture Lamborghini prima del test per una sessione di foto spettacolari.

Continua...

Pininfarina: Special Cars alla fiera di Norimberga

Ha debuttato oggi a Norimberga, nell’ambito della Fiera del Giocattolo, la rassegna “Special Cars by Pininfarina”, la prima collezione destinata agli appassionati dei capolavori Pininfarina. Dodici modellini in scala 1:43 per rivivere l’emozione e la passione di oltre 80 anni di storia che hanno dato alla luce icone di design. I veri intenditori potranno riconoscere, modello dopo modello, attraverso le decadi, l’evoluzione della Linea Pininfarina capace di esprimersi con uguale forza nelle auto di serie come nelle concept cars o nei modelli unici, mantenendo quei tratti di eleganza e sportività che ne hanno reso inconfondibile lo stile. Dalla Cisitalia del 1947, esposta al MoMA di New York, fino alla Cambiano, l’ultima concept car presentata nel 2012, la collezione invita a intraprendere un viaggio appassionante nel mondo dell’auto fatto di amore per la bellezza e passione per la velocità.

Continua...

Ferrari: la Toscana ospiterà Cavalcade 2013

Sarà la Toscana coi suoi tesori, i suoi vigneti e il suo splendido circuito, a ospitare Cavalcade 2013. L’edizione numero 1, disputata a fine giugno con presenze da ogni parte del mondo, ha mostrato come un cocktail fatto di guida, belle strade, luoghi magnifici e calda ospitalità, diventi una formula dal grande potenziale. L’Italia è un paese speciale, che riserva sorprese note e scoperte inattese. Cavalcade ha interpretato queste due anime del paese Italia: sorprese note sono venute prima di tutto da Ferrari, che ha voluto riunire un gruppo dei suoi più appassionati clienti in un evento loro dedicato e ha aperto, per la prima volta, anche i segreti del suo centro stile.

Continua...