Categoria FVG Drivers

SPOILER: in uscita il nuovo magazine, n. 248

L’Editoriale, di Claudio Soranzo

La rabbia dell’impotenza. Potrebbe essere questo il titolo più appropriato per illustrare l’ennesima debacle della Ferrari, dopo il primo Gran premio di Toscana disputato al Mugello. Non bastava l’inaugurazione del terzo circuito italiano di Formula 1, dove la casa di Maranello è di casa per i collaudi, dopo Fiorano; non è nemmeno bastato il doveroso festeggiamento per l’anniversario del millesimo gran premio di Formula 1 della Ferrari...

Continua...

Cividale-Castelmonte: ancora una vittoria per il veronese Federico Liber

Ancora una vittoria per Federico Liber, che si aggiudica con il tempo record di salita la 41° edizione della Cividale-Castelmonte, cronoscalata automobilistica friulana valida per il Trofeo Italiano, il Cez Coppa Europa Centrale e il Campionato austriaco, disputatasi nella città ducale. Il pilota veronese, al volante della Gloria C8P EVO spinta da un motore di derivazione motociclistica Suzuki Hayabusa 1600 cc, ha prevalso con il tempo totale di 6:19.66 e non avendo avversari che potevano impensierirlo per la conquista del gradino più alto del podio si è dedicato alla conquista del record del tracciato, centrando l’obiettivo con un ragguardevole 3’08″56.

Secondo gradino del podio per l’austriaco Andreas Stollenberger, che già nella prove del giorno precedente aveva mostrato di andare forte; il pilota d’oltralpe, al volante della Dallara Formula 3, ha fermato il cronometro sul tempo totale di 6:47.43, a quasi 28″ dal vincitore. Terzo posto per il bresciano Mauro Soretti al volante di una performante Subaru Impreza WRX, appositamente preparata per le cronoscalate. Il suo crono è stato 6:51.13.

Gara da incorniciare pe...

Continua...

Formula 1 verso l’epilogo: l’editoriale del direttore

La copertina di SPOILER n. 236

La copertina di SPOILER n. 236

Dopo l’autoscontro di Singapore alla Ferrari possono sicuramente pensare in positivo. L’aver toccato il fondo con la doppia autoeliminazione è sinonimo di risalita e per la scuderia di Maranello il passo deve essere molto spedito. Solo una doppia vittoria potrà far dimenticare più in fretta la paurosa debacle dell’ultimo gran premio, una “cosa” (perchè altrimenti non so come definirla) che nemmeno il più pessimista dei ferraristi avrebbe mai pensato.
Nel giorno che doveva consacrare il bel ritorno delle Ferrari alla vittoria, con un uno-due da favola, sono state buttate al vento tutte le speranze e tutte le illusioni. Sono bastati cinque secondi di follia per vanificare tutto ciò che di buono era stata fatto fino a quel momento, dando tra l’altro un vantaggio del tutto insperato all’avversario più temuto, che si è visto servire su un piatto d’argento una vittoria che non sarebbe riuscito nemmeno a sognare.
Ma tant’è, questo è il destino dei tifosi: un colpo sull’altare e un altro nella polvere. Ora si ricomincia sperando che dalla Malesia in poi, nelle ultime sei gare, tutto possa ritornare come prima, con una Ferrari combattiva e vincente e un Vettel meno preoccupato degli avversari in griglia e più incisivo per la sua strada.

Continua...

Rally: De Cecco-Campeis vincono il 30° Rally Piancavallo

Il podio delle moderne con al centro De Cecco e Campeis

Il podio delle moderne con al centro De Cecco e Campeis

Grande vittoria al 30° Rally Piancavallo per l’equipaggio friulano formato dal plurivincitore Claudio De Cecco, manzanese, e dal navigatore udinese Jean Campeis. Nelle storiche svettano Guagliardo-Frasson.

Fedele alla tradizione instaurata fin dal 2009, quando la corsa rinacque grazie all’impegno, tuttora molto intenso, di Fabrizio Grigoletti, presidente della Scuderia Sagittario, il Rally Piancavallo ha atteso per primi, sulla pedana di arrivo i vincitori della sezione riservata alle auto storiche. Poi c’è stata gloria per le moderne. Così, dopo due intense giornate di gara, Domenico Guagliardo e Marina Frasson su Porsche 911 Rs hanno conquistato una meritata vittoria, mai messa in discussione dal momento che sono stati in te...

Continua...