Categoria Formula 1

Ferrari: Raikkonen davanti ad Alonso nelle libere a Spa

Kimi Raikkonen

Kimi Raikkonen

Dietro ai primi tre i piloti della Ferrari nell’ultima ora di prove libere del Gran Premio del Belgio, con un quarto e sesto posto, rispettivamente di Raikkonen e Alonso. La sessione è iniziata con la pista umida a causa della pioggia caduta nella prima parte della mattinata e così per i primi 30 minuti non c’è stata praticamente attività, con gran parte dei piloti che è rimasta nei box. A circa 25’ dal termine l’asfalto si è asciugato a sufficienza da permettere di girare con le gomme slick e a quel punto tutti hanno cominciato a fare sul serio.

Continua...

Ferrari F1: dall’Hungaroring un’iniezione di fiducia

GP UNGHERIA F1/2014E’ tornata a Maranello con il morale alto la Scuderia Ferrari, dopo la gara disputata in Ungheria che ha portato in dote il miglior risultato stagionale, con Fernando Alonso secondo e Kimi Raikkonen sesto, dopo un sabato decisamente storto. Entrambi i piloti si sono confermati i campioni che tutti conoscono (anche se per il secondo più di un tifoso nutre ancora qualche dubbio, viste le precedenti prestazioni) e la squadra ha dato una grande prova di compattezza e coraggio nel decidere i giusti tempi per mettere in atto le strategie pensate per le due F14 T. Il risultato ha dato a tutti un’iniezione di fiducia particolarmente preziosa, perché arriva alla vigilia della pausa estiva. Nessuno però si illude, il lavoro da fare per rivaleggiare con chi si trova al vertice è ancora tanto.

La vet...

Continua...

Formula 1: a Montreal pneumatici sotto esame in frenata

2013-canadian-gp-300x200_6Due settimane dopo Montecarlo, gli pneumatici Pirelli P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft saranno protagonisti sul Circuito Gilles Villeneuve a Montréal: un tracciato semi-permanente, che unisce alcune sezioni di circuito con tratti solitamente utilizzati dalla normale circolazione stradale. Ma Montréal è del tutto differente da Montecarlo. Lo caratterizzano punti da velocità estremamente elevate, condizioni meteo spesso variabili e un asfalto in alcuni punti a bassa aderenza, come parecchi piloti anche di grande esperienza hanno avuto modo di verificare negli anni, andando a sbattere nel famoso muretto dei campioni all’esterno dell’uscita della chicane prima dei box...

Continua...

Ferrari: in Spagna dopo un inizio stagione alquanto deludente

Il commento tecnico del nostro esperto Fabio Pauluzzo

Così un anno fa in Cina, sul primo gradino del podio. Quando lo rivedremo?

Così un anno fa in Cina, sul primo gradino del podio. Quando lo rivedremo?

L’avvio di stagione ha posto in evidenza la netta supremazia del team Mercedes, ma anche le serie difficoltà della Ferrari, che nelle prime tre gare disputate non è stata in grado di competere neanche per un piazzamento a podio, riuscendo invece nell’impresa a Shangai dove Alonso è giunto terzo, alimentando le speranze di riscossa dei tifosi del cavallino. Il team di Maranello ha iniziato l’anno in difesa, lontanissimo dalle imprendibili Mercedes, faticando parecchio a difendersi dagli altri team dotati della power unit tedesca e anche dalla Red Bull Racing, che con la solita eccellente aerodinamica riesce parzialmente a sopperire ai limiti del propulsore Renault, risultando competitiva con la Mercedes quantomeno nelle qualifiche. La Ferrari, come tutti i team non motorizzati Mercedes, soffre indubbiamente la superiorità tecnica della power unit progettata e realizzata a Brixworth, con soluzioni molto originali per quanto riguarda la collocazione di compressore, unità MGU-H e scarichi.

Nel pa...

Continua...