



Quest’anno, e per la prima volta, i team di Formula 1 hanno incontrato condizioni di pista bagnata, nell’ultimo dei quattro giorni di test svoltisi a Barcellona. Nelle altre tre giornate, della seconda sessione di test, i piloti hanno approfittato delle condizioni di tempo asciutto per testare, su un circuito ben noto a tutti, il range di gomme slick Pirelli completamente rinnovato per il 2013. In ogni caso, le inusuali temperature basse hanno limitato la quantità di dati utili raccolti durante la sessione. I test invernali 2013 vivranno il loro ultimo atto sempre sul circuito catalano dal 28 febbraio al 3 marzo.
Prima giornata di prove ieri per la Scuderia Ferrari e altri dieci team di Formula 1 impegnati fino a venerdì sul Circuit de Catalunya (Montmelò – 4,655 km) vicino Barcellona. Al debutto in pista oggi c’era Fernando Alonso,per la prima volta alla guida della F138. Il lavoro svolto durante l’intera giornata (temperatura aria 13/17 °C, temperatura asfalto 13/28 °C, nuvoloso al mattino, soleggiato al pomeriggio) è stato dedicato quasi esclusivamente all’acquisizione di dati utili per il prosieguo dello sviluppo della vettura e per la conoscenza degli pneumatici Pirelli. Fernando ha completato in totale 110 giri, il più veloce nel tempo di 1.22.952. Così l’asturiano al termine delle prove: “Mi sento abbastanza soddisfatto di questa prima giornata e posso dire di essere della stessa opinione di Felipe, la macchina è un altro pianeta rispetto a quella con cui siamo partiti il primo giorno di test lo scorso anno.
Il la...
Continua...I Team di Formula 1 si spostano a Barcellona per la seconda “4 giorni” di test dell’anno. La sede è il Circuit de Catalunya: un luogo ideale per i test, soprattutto per le temperature miti che caratterizzano la regione tutto l’anno, ma anche per il layout del circuito che mette sotto pressione le prestazioni delle vetture e degli pneumatici. La storia dimostra che se una vettura è veloce a Barcellona può esserlo nella maggior parte dei circuiti: questo è quanto i Team cercheranno di stabilire nei prossimi quattro giorni.
Paul Hember...
Continua...Tra poco più di un mese inizia il campionato mondiale di Formula 1 e la Pirelli ha già scelto le mescole P Zero per le prime quattro gare in calendario: Australia, Malesia, Cina e Bahrain. In Australia, sono stati nominati il P Zero White medium ed il P Zero Red supersoft: è la prima volta che Pirelli decide di portare la mescola più morbida a Melbourne. In Malesia, il P Zero Orange hard e il P Zero White medium – le due soluzioni più dure del range F1 Pirelli – affronteranno le alte temperature e la superficie abrasiva caratteristiche di Sepang. In Cina scenderanno in pista il P Zero White medium ed il P Zero Yellow soft: scelta ideale per far fronte all’alto degrado atteso su un tracciato particolarmente impegnativo.