Categoria Formula 1

GP India: le strategie dopo le qualifiche

Ancora una pole position per Sebastian Vettel, la 35ª in carriera (la quinta della stagione). Il pilota Red Bull è stato il più veloce in tutte le sessioni che si sono disputate questo weekend sul Buddh Circuit.

La pista indiana, utilizzata non frequentemente durante l’anno, presenta un elevato grado di evoluzione nel corso del fine settimana: il giro per la pole fatto registrare da Vettel è stato di oltre due secondi più veloce rispetto al benchmark del tedesco nella FP1 del venerdì. Per questa ragione, molti piloti hanno cercato di segnare il loro miglior tempo nelle fasi finali di ciascuna sessione e ciò  ha avuto un profondo effetto sulla strategia-pneumatici adottata nel corso delle qualifiche.

Continua...

Pirelli: ad Austin per la scelta delle mescole

Grandi preparativi in casa Pirelli per il Gran premio di Austin, nel Texas, in calendario a metà novembre. L’azienda di pneumatici della P Lunga ha inviato due ingegneri per ispezionare la pista e raccogliere dati con sofisticatissimi macchinari, al fine di rilevare le caratteristiche dell’asfalto e le insidie del tracciato. Con l’obiettivo di arrivare a identificare una scelta delle mescole destinate alla competizione americana della Formula 1 sulla base di dati concreti e prevedere in anticipo gli effetti sulle vetture. Il circuito del Texas sarà ufficialmente inaugurato il prossimo fine settimana, proprio per ospitare il Gran Premio degli Stati Uniti dal 16 al 18 novembre (vedi il bellissimo video del giropista del circuito in animazione 3D su www.studiovandone.com/PIRELLI/SERVIZI/Prev_AUSTIN_8.zip).

Per prepara...

Continua...

Formula 1: il sorpasso di Vettel ad Alonso

Non è andata proprio bene al Gran premio della Corea alla Ferrari, anche con il terzo posto di Alonso e il quarto di Massa. La cosa peggiore è stato il sorpasso del vincitore Vettel al leader Alonso, che ora da lepre diventa cacciatore. I punti di distacco non sono tanti, ma potrebbero aumentare nelle prossime gare se non si corre ai ripari, cioè riportare la monoposto di maranello a prestazioni migliori, dopo la netta avanzata delle Red Bull. a fotografare bene la situazione è Pat Fry, muretto Ferrari: “Noi abbiamo ottenuto il massimo delle nostre attuali possibilità. Ciò va visto da una parte in maniera positiva, perché significa che abbiamo fatto un buon lavoro, senza fare errori, in ogni settore: dalla strategia ai pit-stop, dall’ottimizzazione della vettura alla guida dei piloti. L’aspetto negativo è che aver fatto il massimo non è stato sufficiente per essere i migliori, almeno stavolta.

Continua...

Spoiler 213: Formula 1, produzione e turismo Fvg

La copertina del magazine SPOILER

E’ già in distribuzione da qualche giorno il magazine di automobilismo SPOILER (che si può pure sfogliare cliccando su Expand nella colonna di destra), che sta quasi completando il suo 29° anno di pubblicazione. Una realtà consolidata nel tempo, da quel lontano 27 marzo del 1984 quando vide la luce il numero 1.

Un periodico free press che si fa leggere molto volentieri, ricco di notizie sulla Formula 1 (presentazione dei Gran premi di  Corea di domenica prossima, dell’India il 28 ottobre, di Abu Dhabi il 4 novembre e quello conclusivo per la stagione 2012 del Brasile, a Interlagos il 25 novembre. Una Formula 1 arricchita dall’opinione tecnica del nostro esperto e appassionato, l’ingenier Fabio Pauluzzo.

Ci sono poi diverse pagine dedicate alle new en...

Continua...