



Continua la disamina di Fabio Pauluzzo sulla situazione in Formula 1, dopo Singapore e in vista dei prossimi decisivi impegni nel campionato mondiale, da parte dei team protagonisti, Ferrari, Red Bull e Mc Laren, con i loro leader Alonso, Vettel e Hamilton (II puntata)
La Red Bull, dopo aver sofferto un po’ nei tracciati veloci, meno favorevoli alle caratteristiche della RB8, ha preparato importanti novità per le trasferte asiatiche, che hanno subito fornito riscontri positivi, consentendo peraltro a Vettel di aggiudicarsi il GP di Singapore. Il pacchetto aerodinamico introdotto dalla Red Bull include un nuovo diffusore posteriore e l’alettone posteriore ridisegnato, oltre a modifiche alle sospensioni per migliorare lo sfruttamento degli pneumatici.
Nelle...
Continua...Inizia oggi, in 3 puntate, un’analisi approfondita del nostro esperto Fabio Pauluzzo, ingegnere meccanico con precedenti lavorativi nel settore automotive di livello, e grande appassionato di motori, sul post Singapore in vista dei prossimi e decisivi gran premi, in primis Suzuka.
A sei gare dalla fine del campionato di F1 2012, Fernando Alonso ha 29 punti di vantaggio su Sebastian Vettel e oltre 50 punti sul duo McLaren Lewis Hamilton/Jenson Button che, assieme al sorprendente Raikkonen, rappresentano i più diretti inseguitori dell’alfiere della scuderia di Maranello. Più della classifica è però interessante analizzare lo stato di ‘forma’ dei vari team, la cui competitività è soggetta a oscillazioni paragonabili a quelle del mercato azionario.
Nelle...
Continua...Durante la giornata di prove ufficiali dell’83° Gran Premio d’Italia a Monza, il presidente di Brembo Alberto Bombassei, e Bernie Ecclestone, presidente di Formula One Management Limited, hanno insignito del premio ‘Bernie Ecclestone Award 2012’ Luca Cordero di Montezemolo. Lo speciale trofeo consegnato al Presidente di Ferrari, un impianto frenante di F1, è stato assegnato con la seguente motivazione: “Aver mantenuto alto l’interesse della Formula Uno grazie a una costante competitività delle monoposto Ferrari, raggiunta attraverso la motivazione di un team di professionisti da lui diretto e dall’apporto tecnico dei fornitori”. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il motorhome della FOM (Formula One Management).
Tanta pioggia per le prove libere venerdì scorso a Spa, tanto sole, con temperature fino a 28 ° di temperatura ambientale e 40° sull’asfalto ieri a Monza. E’ in queste condizioni che hanno lavorato per le prove libere le P Zero Pirelli Silver e le P Zero White nel circuito più veloce del campionato, dove lo scorso anno le vetture hanno toccato i 347 km orari. Le stabili condizioni climatiche hanno permesso ai piloti di provare entrambe le mescole sia in codizioni di pieno carico di carburante, sia a serbatoio scarico e raccogliere così dati utili per approntare le strategie di qualifica e di gara. Le mescole dure sono state usate esclusivamente durante la sessione mattutina, quando Michael Schumacher su Mercedes ha fatto segnare il tempo più veloce con 1’25″422, 3/10 in meno di Jenson Button su McLaren.
Nella sessi...
Continua...