Categoria News

Formula 1: l’analisi di fine stagione 2017 di Fabio Pauluzzo

Fra un paio di mesi la Formula 1 riprenderà a correre, sempre più veloce, ma per scoprire come dovremmo aspettare i primi Gran Premi di marzo. Intanto andiamo a leggere il parere sulla stagione trascorsa del nostro ingegnere tecnico, che l’analizza in tutte le sue sfumature. Ecco quanto ha scritto Fabio Pauluzzo sulla Formula 1, campionato del mondo 2017, sul numero di Spoiler 237.

La stagione F1 2017 sarà ricordata per l’introduzione delle gomme larghe e degli alettoni più grandi, ma anche per il ritorno sugli scudi della Ferrari, che – per la prima volta dall’avvento dell’era turbo-ibrida – ha realizzato una monoposto davvero competitiva, consentendo a Vettel di lottare per il mondiale per buona parte del campionato. I punteggi e le statistiche su vittorie, pole position e doppiette non raccontano tutta la verità sulle prestazioni della SF70H, che in termini di risultati assoluti ha raccolto meno di quanto avrebbe potuto ottenere in assenza di alcune circostanze ed episodi sfavorevoli o delle défaillance di affidabilità manifestatesi nelle gare asiatiche.

La vettura di Mar...

Continua...

A glass of Live, per un bere responsabile alla guida

Le bottiglie di A glass for Live

Le bottiglie di A glass for Live

Vi piace correre in macchina, ma non disdegnate bere qualche buon calice di vino? D’ora in poi c’è un supporto in più per aiutarvi a mettervi al volante in sicurezza. Never drink, before drive, ma se capita che non si può fare a meno, è oltremodo necessario rimanere nei limiti consentiti dalla legge, quindi meno pericolosi.
E’ stato così lanciato il progetto “A Glass Of Life”, un bicchiere di vita che non è altro che una bottiglia di vino con l’alcol test incorporato. Davvero geniale. L’iniziativa è nata per promuovere il piacere del bere responsabile.
Può una bottiglia di vino dare tutto il piacere del bere e controllare al tempo stesso il vostro livello alcolemico ? Ebbene sì. A Glass Of Life è una bottiglia dal design innovativo e alcol test integrato, con cui si vuole sensibilizzare il consumatore a bere in modo responsabile. Su ogni bottiglia sono state infatti apposte delle strisce-alcol test che rappresentano le strisce di mezzeria della strada e possono essere staccate e utilizzate per monitorare il tasso alcolemico prima di mettersi alla guida. È sufficiente inumidire con la saliva il tampone presente sulla striscia per 10″, attendere 2 minuti e, infine, confrontare il colore del tampone a quello della legenda presente sull’etichetta della bottiglia.
Il progetto A Glass Of Life prevede la distribuzione delle bottiglie con alcol test integrato nei migliori ristoranti per accompagnare le persone alla riscoperta del piacere del vino, senza dimenticare l’importanza di un consumo consapevole.

Soltanto nel 2015 in Europa gli incidenti stra...

Continua...

Auto Europa 2018: la spunta la Citroen C3 sull’Alfa Romeo Stelvio

La Cotroen C3, l'Auto Europa 2018

La Citroen C3, l’Auto Europa 2018

E’ la Citroen C3 è l’Auto Europa 2018. L’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive ha eletto con 293 voti la vettura francese come migliore auto prodotta e commercializzata in Europa nel 2017, incoronandola come futura protagonista del mercato. Lo spoglio dei 1.045 voti espressi durante l’UIGA Day a Villa Tuscolana a Frascati (RM), compresi quelli spediti per posta elettronica, colloca sul podio anche l’Alfa Romeo Stelvio con 201 preferenze e la Peugeot 5008 con 81 voti.
Completano la top ten il quarto posto della Ford Fiesta con75 voti, quinta la Range Rover Velar (58), sesta laToyota C-HR (56), settima la Volvo S90 e V90 (51),ottava la Nissan Micra (37), none l’Audi Q2 e la BMW Serie5 (36) e decima l’Opel Insignia con 32 preferenze.
Il premio di Auto Europa 2018 Sportiva è andato alla Ferrari 812 Superfast, che con 264 voti ha superato la Lamborghini Huracan Performante (228 preferenze) e la Porsche 911 GT3.

“Anche quest’anno il premio Auto Europa incorona una vettura dalle grandi potenzialità – ha dichiarato la presidente dell’Unione Italiana Giornalisti Automotive, Marina Terpolilli – in grado di vincere la sfida del mercato sempre più globale. Gli automobilisti non cercano più solo un prodotto che coniughi efficienza, affidabilità e sicurezza con il portafoglio, ma che interpreti anche il lifestyle in chiave tecnologica”.

Erano 21 quest’anno le auto candidate al ...

Continua...

Pirelli: in arrivo due nuovi pneumatici 4 stagioni

Due nuovi pneumatici 4 stagioni Pirelli sarano presto in commercio per soddisfare la crescente domanda da parte dei consumatori europei di prodotti performanti in tutte le condizioni meteo, ma soprattutto in caso di pioggia e neve. Il primo è il Cinturato All Season Plus, una gomma che Pirelli descrive come ideale per chi vive in regioni con clima temperato e per chi guida nelle aree urbane. Secondo il produttore il nuovo Cinturato All Season Plus è stato sviluppando migliorando il predecessore, con particolare attenzione al comportamento su neve e bagnato. Le misure più diffuse sono disponibili anche con la tecnologia Seal Inside. La mescola ha un elevato contenuto di silice per migliorare rigidità e stabilità in un più ampio spettro di temperature. La più famosa Casa di pneumatici, e non solo, italiana ha infatti dichiarato che la mescola rimane morbida e flessibile alle basse temperature, ma è più dura e stabile quando il termometro si alza,

Continua...