Categoria Prodotti

Alfa Romeo: ritorna il Quadrifoglio Verde su Giulietta e MiTo

140227_AR_01Debutteranno al prossimo salone di Ginevra – in anteprima mondiale – le nuove versioni ‘Quadrifoglio Verde’ di Giulietta e MiTo, i modelli rinnovati di recente con la loro perfetta alchimia di stile essenziale, motori compatti e potenti, giusto rapporto peso/potenza e contenuti tecnici “made in Alfa Romeo”, votati al piacere di guida. I due nuovi modelli prestazionali sono in sintonia con l’affascinante Alfa Romeo 4C, l’icona moderna del marchio che rappresenta l’essenza della sportività insita nel ‘DNA Alfa Romeo’: ottime prestazioni ed eccellenza tecnica, finalizzata al massimo del piacere di guida, combinate con uno stile mozzafiato. Allo stesso tempo le due nuove vetture rendono omaggio all’epica storia del ‘Quadrifoglio Verde’, il simbolo che dal 1923 identifica le più performanti realizzazioni firmate Alfa Romeo. Non solo quelle impegnate sui circuiti da gara di tutto il mondo, ma anche alcune versioni speciali di produzione.

La prima vettura Alfa Romeo a essere ornata con il quadrifoglio verde fu la ‘RL’ di ...

Continua...

Dekra: la Mercedes Classe B la più affidabile, seconda la Volvo S/V60

mercedes_classe_b_2011_08_35I costruttori tedeschi di automobili ottengono ottimi risultati nella valutazione delle difettosità. È questo il risultato del Rapporto Affidabilità DEKRA 2014. Nella valutazione annuale dell’organizzazione leader di verifica, le case tedesche hanno ottenuto la valutazione migliore in sei dei nove segmenti di veicoli analizzati. La Mercedes-Benz Classe E si è aggiudicata il titolo di “Migliore di tutte le classi” ottenendo i valori più positivi su tutte e tre le classi di percorrenza. Nella categoria “Veicolo dell’anno” la Classe B è al primo posto con il migliore indice di difettosità in una sola classe di percorrenza. I risultati del Rapporto Affidabilità DEKRA sono disponibili in Internet e in versione app gratuita per dispositivi mobili. Durante l’analisi gli esperti DEKRA filtrano i risultati di un totale di 15 milioni di revisioni effettuate nell’arco di due anni, estrapolando le informazioni relative alle difettosità rilevanti per la valutazione dei veicoli usati.

“Il no...

Continua...

Volvo: pronti i motori Drive-E di nuova generazione per la serie 60

DSCN4850Due punto zero di cilindrata, quattro cilindri, peso ridotto e bassi consumi: da queste 4 colonne Volvo ha ricavato i nuovi motori Drive-E, già costruiti quasi tre anni fa e collaudati nelle competizioni prima di metterli direttamente sul mercato delle vetture che possiamo guidare tutti i giorni. Una linea di propulsori che nel tempo verranno montati a bordo di tutti i modelli della casa svedese.

Spoileronline ha partecipato al test-drive di questa nuova serie di motori e li ha trovati decisamente piacevoli, come erogazione di coppia, prontezza di risposta ed elasticità; senza assolutamente trascurare la silenziosità di marcia. Abbiamo fatto un lungo giro nei dintorni di Verona, partendo dal centro e inerpicandoci sulle colline circostanti, dapprima con l’XC60 e poi con la V60, entrambe dotate del nuovo propulsore Drive-E.

Tre i motori per ora perfezionati dalla Volvo: il D4 a gasolio da 181 Cv e 400 Nm di coppia, il T5 a benzina da 245 Cv e 350 Nm e il T6, pure a benzina, da 306 Cv e i medesimi Nm di coppia del D4 a gasolio. Tutti e tre i motori sono dotati di turbocompressore, doppio nel diesel. Due i cambi a disposizione: quello meccanico a 6 rapporti e quello automatico a 8, molto efficiente e dalle prestazioni esaltanti. Una serie di motori che sono nati già predisposti per l’abbinamento a unità elettriche, in previsione dell’arrivo fra non molto di prodotti ibridi. Volvo ne è fortemente convinta della bontà di questa tecnologia e difatti sta già investendo notevoli risorse.

DSCN4848La famiglia 60 è stata chiamata a inaugurare la nuova categoria di propulsori dalla spiccata natura ecologica, più efficienti, dalle prestazioni migliorate e dalle emissioni ulteriormente ridotte, da record di categoria. S60, V60 e XC60 hanno avuto così il privilegio di beneficiare per prime di questo nuovo e rivoluzionario motore di cilindrata limitata, ma di potenza elevata. Per Volvo non è certamente una novità l’introduzione di soluzioni avveniristiche, basta ricordare l’invenzione e l’introduzione della sonda Lambda, nell’ormai lontano 1976, in grado di abbattere notevolmente i valori di nocività delle emissioni. Un’innovazione assoluta a livello mondiale, che pose una pietra miliare nello sviluppo dell’ecologia nell’automotive.

I motori Drive-E sono dotati della funzione Eco-plus che ottimizza i cambi marcia, tutti al di sotto dei 2.000 giri/min. Tra le funzioni sport del cambio automatico c’è pure il Launch control, dispositivo indispensabile per attraversare strade intensamente trafficate, senza problemi di incidenti. Tra i competitor più importanti delle nuove Volvo con i propulsori Drive-E troviamo sicuramente l’Audi, la Bmw e la Mercedes, a lottare tra potenze, consumi e prestazioni. I prezzi partono da 34.950 per la berlina, da 36.450 per la V60 e da 39.900 per l’XC60.

Continua...

Alfa Romeo: la 4C è la “Best Car 2014” per gli automobilisti tedeschi

130916_AR_alfa-romeo-4c-12Tris d’assi Alfa Romeo per gli automobilisti tedesci. I lettori della rivista specializzata ‘Auto, Motor und Sport’ hanno assegnato all’Alfa Romeo 4C il titolo di ‘Best Cars 2014’ nella classifica Importatori – categoria ‘auto sportive’ – davanti a 28 modelli appartenenti all’Olimpo delle supersportive, in generale vetture molto più costose dell’affascinante coupé italiano con telaio in fibra di carbonio, trazione posteriore e motore in posizione centrale. Ha ritirato il trofeo Louis-Carl Vignon, Head of Alfa Romeo EMEA, intervenuto oggi alla cerimonia di premiazione che si è svolta a Stoccarda. Nella votazione per ‘Best Cars 2014’, oltre 115.000 lettori hanno scelto l’Alfa Romeo 4C come la più entusiasmante auto sportiva di importazione dell’anno. Progettata dagli ingegneri dell’Alfa Romeo e prodotta nello stabilimento Maserati di Modena, la supercar compatta rappresenta l’essenza della sportività insita nel ‘DNA Alfa Romeo’: prestazioni ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo del piacere di guida, combinate con uno stile mozzafiato.

Alfa Romeo 4C è  una vera ‘driving machine’ senza compromessi, che dà il meglio di sé proprio in pista, dove velocità, s...

Continua...