



Il campo prove Pirelli di Vizzola Ticino ha ospitato oggi la 10^ edizione del Porsche Pirelli Day. Organizzato da Pirelli in collaborazione con Porsche Club Italia, l’evento è rivolto ai fan delle auto della Casa di Stoccarda. Anche quest’anno Porsche di tutte le epoche sono scese in pista a Vizzola Ticino per prove cronometrate, di abilità, handling e frenata, e hanno dato vita a una giornata all’insegna del divertimento ma, soprattutto, della sicurezza di guida e delle performance. La partnership tra Porsche Club Italia e il produttore di pneumatici della Bicocca risale a più di una decina di anni fa e, nel tempo, si è sviluppata sempre di più, tanto che Pirelli è l’attuale fornitore ufficiale di pneumatici delle competizioni Motorsport organizzate dal Club in Italia.
Pirelli e Politecnico di Milano collaborano da vent’anni per la formazione scientifica e tecnologica. E oggi, sul campo prove Pirelli di Vizzola Ticino (VA), si è festeggiato il ventesimo anniversario della visita degli studenti del Corso di Costruzione dei Veicoli del PoliMi. Per la sessantina di laureandi ospitati, i tecnici Pirelli hanno organizzato un pomeriggio di prove di frenata, acquaplanning e test di handling, oltre a una presentazione delle metodologie e degli strumenti utilizzati per valutare tutti gli aspetti relativi alle prestazioni e alla sicurezza degli pneumatici.
Importante impegno di Continental alla 7° edizione della 25 Ore di Magione Energy Saving Race Circuit and Road, in svolgimento oggi e domani. Dopo i successi del 2007 e 2008, il quarto produttore mondiale di pneumatici, e leader europeo nel comparto autovettura, ritorna con una vettura ufficiale e con l’appoggio diretto a un’altra squadra impegnata nella tradizionale maratona dei consumi. Quest’anno, per la seconda volta, l’Energy Saving Race, unico economy run che si disputa in Italia, si dividerà in due sezioni che concorreranno a determinare la classifica finale, basata sull’equazione consumi-velocità-peso-carburante/energia: 12 ore su un percorso di circa 1600 km sulle strade del comprensorio turistico del lago Trasimeno e 13 ore su oltre 200 giri dell’Autodromo dell’Umbria di Magione, con arrivo nel centro storico di Perugia.
Il successo della 25 Ore Energy Saving Ra...
Continua...Ecco il Nuovo Outlander, l’ultimo innovativo crossover Mitsubishi lanciato sul mercato italiano lo scorso ottobre, che si distingue per l’economia nei consumi e il rispetto per l’ambiente, uniti a notevoli prestazioni. Dotato di motori a benzina MIVEC 2.0 da 110 kW (150 Cv) e diesel DI-D, il nuovo Outlander si arricchisce dell’alimentazione BI-FUEL Benzina/GPL, disponibile su tutte le relative versioni a benzina. La potenza è rimasta praticamente invariata: da 110kw a 6.000 giri del propulsore funzionante a benzina a 108kw a 6.170 giri con il GPL; la coppia pure praticamente invariata, da 195Nm (4.100-4.200 giri del benzina) a 192Nm a 4.230 giri del GPL.