



E’ Federico Liber il leader della classifica al termine delle prove ufficiali della 38^ edizione della “Cividale-Castelmonte”, competizione automobilistica internazionale in salita che si disputa in Friuli Venezia Giulia, con in palio l’ambito trofeo “Banca Cividale”. Il forte driver di Caprino Veronese, già vincitore dell’edizione del 2013, ha fatto registrare il miglior tempo di giornata nelle due manche sulla salita che da Carraria di Cividale porta al Santuario di Castelmonte, in comune di Prepotto.
Liber, su Gloria C8P EVO, ha fermato il cronometro su 3:19.56, precedendo l’udinese Stefano “Ramon” Gazziero su Osella FA30 (3:27.44) e Alessandro Tinaburri su Gloria in 3:28.64. Fra le vetture storiche Uberto Bonucci, dopo una prima manche guardinga (3:35.39), nella seconda ha scaricato sul tracciato la potenza della sua Osella Pa 9/90, chiudendo in 3:31.49, un tempo invidiabile anche tra le auto moderne. Ha preceduto un sicuro protagonista della gara di domani, il pilota cividalese Rino Muradore, che ha fatto salire la sua Ford Escort RS in 3:56.79 e Gerald Glinzner, terzo su Porsche 911 Carrera (3:59.70). Le prove cronometrate si sono svolte in maniera regolare, con qualche interruzione dovuta al piede un po’ troppo pesante di qualche concorrente, ma senza alcuna conseguenza per i piloti.
Domani un’impegnativa domenica di gara: lo start è previsto per le...
Continua...Si chiuderanno lunedì 5 ottobre le iscrizioni alla 38° Cividale-Castelmonte, gara automobilistica internazionale di velocità in salita che mette in palio quest’anno il 31° Trofeo Banca di Cividale per auto moderne e storiche da competizione. La manifestazione sportiva è una delle più importanti e prestigiose della Regione Friuli Venezia Giulia, è sempre stata un evento di respiro europeo, capace di portare in terra friulana non solo splendide automobili, ma anche e soprattutto centinaia di tifosi da tutta Europa. Appassionati che, fermandosi per diversi giorni, avranno ancora modo di apprezzare le molteplici attrattive storiche, culturali, naturalistiche ed eno-gastronomiche che Cividale, il suo territorio e la Regione tutta sono in grado di offrire. La competizione è valida per il Campionato Austriaco, il Campionato Sloveno, il Trofeo Slovenia – Triveneto 2015, il Trofeo Italiano Velocità in montagna, il Campionato Triveneto e quello del Friuli Venezia Giulia. La gara, prevista nelle giornate del 9, 10 e 11 ottobre si svolgerà regolarmente grazie all’impegno della Scuderia Red White, di tutti i volontari che da anni collaborano alla realizzazione e delle aziende e istituzioni che hanno confermato il loro sostegno. Si inizierà venerdì 9 quando, al Centro Civico Giuseppe Pascolini a Cividale del Friuli, alle 14.30 inizieranno le verifiche amministrative e mezz’ora più tardi, in Via Tombe Romane, le verifiche tecniche, che si protrarranno sino a sera.
Il percorso...
Il toscano Paolo Andreucci e la carnica Anna Andreussi, su Peugeot 208 T16 R5, hanno chiuso al comando la prima frazione di gara del 51.Rally del Friuli Venezia Giulia. Alle loro spalle sia Alessandro Perico, ottimo secondo con lo stesso modello di macchina, che Giandomenico Basso, su Ford Fiesta R5 BRC alimentata a Gpl, non hanno ancora perso le speranze di mettere in difficoltà i leader nella seconda e decisiva tappa di domani. Chi ha invece riposto ogni speranza di vittoria è Umberto Scandola, fermo già nella seconda prova speciale con la Skoda Fabia R5, dopo aver pesantemente toccato con l’avantreno.
Buona pure la prestazione del giovane Michele Tassone, al debutto con la 208 T16 R5, che passa da quinto a quarto nella classifica assoluta proprio sull’ultimo tratto cronometrato, dove un ottimo Simone Campedelli si è dovuto fermare per problemi meccanici alla Peugeot 207 S2000. Fuori dai giochi proprio sull’ultima prova, dopo dei buoni tempi, l’italo svizzero Stefano Baccega, per problemi all’alternatore della sua Ford Fiesta R5.
Grande giornata dedicata ai motori domani a Staranzano (GO) con la sesta edizione del “Memorial Mauro Mazzoni”, competizione automobilistica di “Formula Driver” valida per i trofei Italia Unicef 2015, Friuli e Triveneto. Una competizione in ricordo del pilota isontino scomparso sette anni fa, che si svolgerà sul grande parcheggio dei pullman e sulle vie adiacenti nella zona artigianale di Bistrigna, raggiungibile sulla strada provinciale Monfalcone-Grado.
Al via una cinquantina di vetture raggruppate in 13 categorie, in base alla cilindrata. Il tracciato allestito dalla Mazzoni Racing Team di Monfalcone dovrà essere percorso tre volte e i cinque piloti di ogni categoria che segneranno i migliori tempi accederanno alla finale, durante la quale conquisteranno i titoli in palio in una sfida diretta. Il “Memorial Mazzoni” sarà assegnato al pilota in grado di ottenere il tempo migliore, sommando i due passaggi di gara, mentre il più costante nell’arco dell’intera manifestazione si aggiudicherà il trofeo assoluto. Un’intera giornata al rombo dei motori quindi, tra prove, qualifiche e gare. Informazioni anche su www.mazzoniracingteam.it o telefonando al 3491646096.
Grande il s...
Continua...