Categoria Sport

Rally Ronde: scatta domani da Palmanova il 2° Terre del Friuli

De Cecco-Campeis (Ford Focus Wrc)

De Cecco-Campeis (Ford Focus Wrc)

Erano 38 le auto iscritte e 38 saranno alla partenza della 2° Ronde Terra del Friuli. La gara che scatta alle 7.01 di domenica 1° febbraio fa già registrare un record: nessuna defezione rispetto alle iscrizioni. Tutti i 38 equipaggi iscritti hanno verificato. Evidentemente, dopo la pausa invernale, c’era tanta voglia di essere al via del primo appuntamento rallystico friulano, quello che di fatto avvia una stagione che si annuncia molto ricca di appuntamenti. Paolo Michelutti, presidente della Sport&Joy, l’associazione di Pagnacco che organizza la gara, è molto soddisfatto del risultato, considerando che dopo lo stop forzato del 2014 (causa pioggia) questa volta a Palmanova e dintorni si riesce a gareggiare. Sul fronte degli iscritti, spicca il numero 1 sulle fiancate di Andrea Nucita, in gara con la sua compagna Sara Cotone. Il forte pilota siciliano che un anno fa è stato protagonista nella prima gara del campionato tricolore si è accordato con il Motoring Club di Sernaglia di Gabriele Favero e sarà certamente della partita con la Subaru Impreza. Alle sue spalle, con il numero 2, partirà Luca Matteo Bertin con una Citroen C4 Wrc ex ufficiale, ovvero della squadra di Sebastien Loeb, nove volte campione del mondo. Con il numero 3, ecco Claudio De Cecco, noto pilota friulano in gara con una Ford Focus Wrc, anche questa ex ufficiale. La lista dei pretendenti al ruolo di protagonisti non finisce qua perché il veneto Adriano Lovisetto, ad esempio, al volante di una Ford Fiesta Wrc, ha tutte le carte in regola per inserirsi nella lotta al vertice.

E, r...

Continua...

Motor Show a Bologna: al via la 39^ edizione, da non perdere

imagesDopo il calo in tutti i sensi dell’edizione 2012 e lo stop dello scorso anno, riprende il 6 dicembre l’avventura del Motor Show di Bologna con la sua 39^ edizione. Questi i 5 grandi temi che caratterizzano l’edizione 2014: la presenza delle case automobilistiche che hanno deciso di aderire con diverse forme di partecipazione – aree statiche o test drive – un’area dedicata all’innovazione tecnologica, la Route Motor Show, un percorso che si snoda attraverso la passione per l’automobile toccando temi come la cultura, la tradizione e l’heritage; il Motorsport con un programma di eventi di altissimo livello nell’area 48. Infine Paddock party : novità dell’edizione 2014, una line up di eventi musicali con al centro la musica e le nuove tendenze,  che permetteranno di vivere il Motor Show per la prima volta fuori orario. I brand automobilistici, presenti o rappresentati,sono 19: Abarth, Alfa Romeo, Audi, Citroen, Ferrari, Fiat, Honda, Jaguar, Jeep, Lamborghini, Land Rover, Maserati, Nissan, Pagani, Porsche, Seat, smart, Skoda, Volkswagen. Saranno visibili in alcuni casi in esposizione statica, oppure nelle aree test drive, o in entrambe le modalità, ma anche all’interno della Route Motor Show, nella MotorSport Arena o nell’ambito di Innovaction.

La tecnologia trova spazio al...

Continua...

MotorXmas: iniziata a Gorizia la 5^ edizione. Domani il clou

DSCN5912Inaugurata ieri la 5º edizione del MotorXmas con un primo evento incentrato sulla sicurezza. Davanti a un nutrito numero di studenti e autorità la Gamma Motori ha fatto vedere un incidente stradale simulato tra moto e auto causato da una mancata precedenza, con conseguente intervento combinato tra Vigili del Fuoco, 118 e Carabinieri. Sul piazzale della fiera la coordinazione  del soccorso hanno messo in evidenza la professionalità e la dedizione degli operatori e incuriosito non molto gli intervenuti con le modalità di azioni condivise.  Presente anche il pullman azzurro della Polizia, vera e propria “aula multimediale”, dove le forze dell’ordine sensibilizzano e responsabilizzano i più giovani riguardo ai pericoli della guida, in particolare agli stati d’ebbrezza e stanchezza. Assieme al testimonial Andrea Montermini (pilota Formula 1 e collaudatore Ferrari), il giornalista Rosario Giordano ha tenuto un incontro sulla sicurezza stradale, indirizzato soprattutto ai giovani. Gli studenti delle principali scuole locali hai poi toccato con mano vetture sportive e mezzi dell’Esercito e della Polizia (mezzi pesanti e Lamborghini Gallardo) e assistito a una “lezione” tenuta da professionisti del settore e sportivi di alto livello sui principi base della guida sicura, con un piccolo excursus sui dispositivi di sicurezza (crash test) nonché i corretti comportamenti da adottare alla guida. Oggi sono iniziate le prove della pista per auto e moto, in vista delle finali di domani.

Continua...

Ferrari F1: dall’Hungaroring un’iniezione di fiducia

GP UNGHERIA F1/2014E’ tornata a Maranello con il morale alto la Scuderia Ferrari, dopo la gara disputata in Ungheria che ha portato in dote il miglior risultato stagionale, con Fernando Alonso secondo e Kimi Raikkonen sesto, dopo un sabato decisamente storto. Entrambi i piloti si sono confermati i campioni che tutti conoscono (anche se per il secondo più di un tifoso nutre ancora qualche dubbio, viste le precedenti prestazioni) e la squadra ha dato una grande prova di compattezza e coraggio nel decidere i giusti tempi per mettere in atto le strategie pensate per le due F14 T. Il risultato ha dato a tutti un’iniezione di fiducia particolarmente preziosa, perché arriva alla vigilia della pausa estiva. Nessuno però si illude, il lavoro da fare per rivaleggiare con chi si trova al vertice è ancora tanto.

La vet...

Continua...