



E’ tutto pronto a Majano del Friuli per la settima edizione del rally, che prende il nome dal paese che lo ospita. Il programma di domani è molto intenso e prevede le verifiche sportive e tecniche nella Zona Artigianale Pip dalle 8.30 alle 13. Poi, alle 19.01, il via alla gara e alle 19.13 la prima prova speciale dedicata al pubblico del Festival di Majano, che vuole godersi lo spettacolo delle 85 auto iscritte alla gara che si daranno subito battaglia, a cominciare dal grande favorito della corsa, il manzanese Claudio De Cecco, navigato dall’udinese Jean Campeis.
I due ottimi e affiatati rallisti saranno a bordo di una bella Ford Fiesta RRC e vorranno certamente ripetere la vittoria di un anno fa. Per De Cecco sarebbe il tris a Majano. Sempre in merito al programma, da ricordare che la gara ripartirà (dopo la sosta notturna) alle 8.01 di domenica 27 luglio per fare ritorno a Majano alle 16.30, orario teorico di arrivo del primo concorrente.
Sul piano d...
Continua...Verzegnis invasa da centinaia di piloti e bolidi,impegnati nella giornata di verifiche della prova del Campionato Italiano Velocità Montagna e della FIA International Hill Climb Cup. Domani alle 9.30 il via delle prove ufficiali in vista del clou di domenica con le sfide delle due salite di gara. Attesi protagonisti Merli, Scola, Magliona, Zardo e tanti altri big.
Il tradizionale rito delle verifiche sportive e tecniche del venerdì ha aperto la 45^ Verzegnis-Sella Chianzutan, l’attesa cronoscalata della Scuderia Friuli Acu terza prova del Campionato Italiano Velocità Montagna, valida anche per la FIA International Hill Climb Cup e i Campionati Austriaco e Sloveno. Le operazioni si sono svolte al municipio di Verzegnis per i 250 piloti iscritti, tra i quali numerosi stranieri, e le rispettive auto da corsa che hanno invaso e colorato la cittadina friulana.
Domani...
Continua...Pronto riscatto per la Ferrari nella seconda tappa del FIA WEC (World Endurance Championship) corsa oggi sulla pista belga di Spa-Francorchamps. Deluso dalla gara di Silverstone, il campione del mondo “Gimmi” Bruni, insieme al finlandese Tony Vilander, non ha lasciato nulla agli avversari dominando la corsa nella classe LMGTE Pro dall’inizio alla fine e portando alla Ferrari l’undicesimo successo sul tracciato delle Ardenne. Solo in un’occasione la vettura numero 51 ha lasciato la prima posizione, ma si è trattato di un avvicendamento puramente strategico, dovuto a tempistiche differenti nelle soste ai box. Bruni infatti non ha mai avuto problemi a controllare la prima vettura inseguitrice che, tra l’altro, è stata a lungo l’altra 458 Italia GT2 della AF Corse, quella affidata ai giovani James Calado e Davide Rigon. Proprio Rigon, nell’ultima mezzora, è stato messo fortemente sotto pressione dalla Porsche del Team Manthey guidata da Jorg Bermeister e da Patrick Pilet.
Sono iniziate ad arrivare le prime adesioni (termine ultimo il 12 maggio) all’edizione numero 45 della competizione automobilistica organizzata dalla Scuderia Friuli ACU, in collaborazione con il Comune di Verzegnis. La Verzegnis-Sella Chianzutan sarà la terza prova del Campionato Italiano Velocità Montagna, in programma dal 16 al 18 maggio.
Diverse e tutte prestigiose le validità assegnate alla classica gara delle Alpi Carniche, che come di consueto richiama in gran numero i migliori piloti d’Europa e pubblico dall’intero continente. L’edizione numero 45 sarà valida per la serie europea FIA International Hill Climb Cup, di cui sarà seconda prova, terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna, seconda tappa del Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord, con validità per il Campionato Austriaco e quello Sloveno, oltre al Trofeo Triveneto/Slovenia, Campionato Friuli Venezia Giulia e FIA CEZ Historic. Pieno di motivi sportivi con sfide ad ampio respiro, per vivere un grande evento motoristico incastonato nella suggestiva e affascinante cornice delle Alpi carniche.
La scuderia Friuli ACU e...
Continua...