Categoria Sport

Ferrari: oltre mille Cavallini rampanti ai Racing Days a Sepang

2014 Ferrari Challenge Round 1-Sepang-PracticeDebuttano domani sul circuito di Sepang in Malesia i Ferrari Racing Days, l’evento organizzato da Ferrari Corse Clienti e Ferrari Far East che raccoglie in pista tutti i programmi sportivi destinati ai clienti del Cavallino Rampante. Momento clou della manifestazione il primo appuntamento della serie Asia Pacifico del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli, il campionato monomarca giunto alla sua ventiduesima edizione e disputato con la 458 Challenge EVO, la 8 cilindri derivata dalla 458 Italia, quinto modello protagonista di una serie che vede in pista sia piloti di provata esperienza che gentleman, suddivisi in due classifiche (Trofeo Pirelli e Coppa Shell). Le vetture del campionato Asia Pacifico, quest’anno alla sua quarta edizione, saranno in pista domani per le prove libere, sabato per il primo turno di qualifiche e la prima gara in programma, e domenica con il secondo turno di qualifiche e Gara 2. Sempre nella giornata di domani verrà presentata sul mercato malese un’altra versione della 458, la Speciale, e a scendere in pista saranno anche i clienti dei programmi XX e delle monoposto di Formula 1 storiche con un tutor d’eccezione come Marc Gené, collaudatore della Scuderia Ferrari.

Continua...

Ferrari: ecco la nuovissima F14-T, per il riscatto in Formula 1

f14t-frontviewEccola arrivata, la nuova F14 T, la 60^ monoposto costruita dalla Ferrari per partecipare al Campionato del Mondo di Formula 1. Il nome indica l’anno di costruzione e la presenza del turbocompressore nel motopropulsore. Anche se il periodo di gestazione di una nuova Formula 1 è normalmente poco più di dodici mesi, questo progetto, identificato dal codice interno 665, ha mosso i suoi primi passi più di due anni fa. La stagione 2014 è infatti caratterizzata da una delle più importanti rivoluzioni tecniche nella storia della Formula 1, un cambiamento radicale che ha coinvolto tutti gli aspetti progettuali della nuova vettura. Per far fronte a questa sfida senza precedenti – che ha comportato, nel 2012, lo sviluppo simultaneo dei progetti di tre monoposto – la Scuderia si è affidata ai tecnici di maggior esperienza, all’interno di una nuova struttura aziendale, che hanno seguito il progetto della nuova vettura nelle sue fasi iniziali.

Continua...

Abarth: i motori dello Scorpione per il campionato italiano Formula 4

070903_AB_Logo_1024Abarth tiene fede alla sua storica vocazione di trampolino di lancio per i talenti del Motorsport, prendendo parte da protagonista al Campionato Italiano Formula 4, la nuova serie voluta dalla FIA (Federazione Internazionale dell’Automobilismo) per permettere ai piloti più giovani di fare esperienza su una monoposto. Sui campi di gara piloti, team e pubblico del Campionato Italiano Formula 4  potranno vivere una ‘Abarth experience‘ a 360 gradi. Tutte le monoposto  adottano  il motore 1.4 turbo t-Jet, da 160 CV, in linea con le  specifiche FIA: un motore derivato da quello  disponibile sulle 500 stradali e che utilizzano anche le Abarth 500 e 695 Assetto Corse impegnate nei Trofei Abarth Selenia.
Questa importante operazione, fortemente voluta dall’ACI-CSAI con il patrocinio della FIA, rientra perfettamente nella strategia della casa dello Scorpione, basata su una ‘formula originale’ fatta di rispetto della tradizione e dell’italianità, di elaborazione tecnica e prestazionale e di passione per le corse.

Una scelta che conferma anche la missione ...

Continua...

Renault: primi km a Las Vegas per la Spark-Srt_01E 100% elettrica

53216_5_8.aspxLa monoposto 100% elettrica Spark-Renault SRT_01E ha appena effettuato ieri i suoi primi giri pubblici su strada al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas (USA), dopo essere stata svelata lo scorso settembre al Salone di Francoforte, e dopo aver realizzato i suoi primi test alla Ferté Gaucher (Francia). La monoposto “senza benzina” ha così compiuto una nuova tappa con la sua prima apparizione dinamica pubblicaÈ proprio a Las Vegas, in occasione del Consumer Electronics Show, davanti a una folla di appassionati di nuove tecnologie, che la monoposto elettrica Spark Renault SRT_01E ha effettuato i suoi primi test pubblici. Guidata da Lucas di Grassi, la Spark Renault ha risalito Las Vegas Strip prima di entrare nella Mandalay Bay, nel cuore della città. Questa prima presentazione dinamica dimostra che la visione di un campionato di monoposto 100% elettriche è ormai una realtà alla quale Renault, con la sua duplice leadership nello sport automobilistico e nei veicoli elettrici, ha contribuito come partner tecnico.

Ecco la dichiarazione di Patrice Ratti, Direttore Generale di Renault Sport Technologies: “Renault è molto fiera di aver potuto presentare la monoposto 100% elettrica Spark-Renault davanti al pubblico molto appassionato di tecnologia di Las Vegas. Il lavoro svolto da tutti i partner tecnici per molti mesi è stato fantastico e la vettura è all’altezza degli standard molto elevati di Renault nella competizione. Siamo più che soddisfatti del risultato, ma il lavoro per i nostri ingegneri è tutt’altro che terminato. Continueranno, infatti, a lavorare a stretto contatto con gli ingegneri di Spark, Dallara, McLaren, Williams e Michelin per migliorare ulteriormente la Spark-Renault SRT_01E e offrire alle scuderie una monoposto 100% elettrica perfetta sin dall’inizio del campionato.”

 

Continua...