Categoria Sport

Porsche: Mark Webber già al volante della LMP1

Porsche LMP1 Monza - 1Terminata l’avventura nella massima formula automobilistica sportiva Mark Webber (37 anni) ha avuto la prima occasione di salire a bordo della Porsche LMP1 sul circuito di Portimao. Il team di Formula 1 Red Bull Racing ha autorizzato l’australiano a condurre questi test iniziali, nonostante Webber sia ancora sotto contratto. Dal primo gennaio 2014 Mark Webber entrerà ufficialmente a far parte del team Porsche come pilota professionista, consolidando quindi lo schieramento già costituito da Timo Bernhard (32 anni), Romain Dumas (35) e Neel Jani (30). Mark Webber ha commentato: “Il mio primo giorno in questo progetto affascinante è stata un’esperienza intensa. Vorrei ringraziare la Red Bull Racing per avermi dato la possibilità di aderire al progetto così presto. Questo è un passo importante e fondamentale per tutti noi. Mi permette di integrarmi nella squadra più rapidamente e di contribuire a sviluppare ulteriormente la vettura da corsa LMP1.

Abbiamo molta strada dav...

Continua...

MotorXmas: gara a inseguimento, esibizioni e taxi-race

MotorXmas 2013_circuitoE’ stata la presidente dell’ACI Gorizia, Cristina Pagliara, a tagliare oggi il nastro inaugurale della quarta edizione di MotorXmas, la rassegna che fa rientrare i motori al quartiere fieristico dopo una lunga pausa. Il programma dei tre giorni di rassegna prevede esibizioni sui piazzali esterni e mostra statica interna. Tra gli eventi più interessanti, il 2° Trofeo Grandi Vini Isonzo e il 1° Trofeo Fiat Grande Punto. Domani dalle 11.30 e dalle 14 sono previsti i due turni di prove libere. La domenica si inizia con le prove ufficiali alle 11, mentre la gara scatterà alle 13.30 sui 400 metri di tracciato tutto su asfalto, situato all’interno del comprensorio fieristico. Di contorno, esibizioni di drifting, kart, quad, stuntmen e supermotard. Fra le numerose iniziative il Bora Club Italia di Monfalcone presenta una mostra fotografica dedicata all’imbarcazione che Italcantieri (oggi Fincantieri) produsse, dando vita alla stagione delle barche in vetroresina. Il presidente Tiziano Candusso ricorda che dei circa 1.000 esemplari prodotti, quelli che oggi si sono salvati sono considerati degli autentici gioielli.

Dal m...

Continua...

Rally: supercorso federale Aci Csai con la Peugeot 208 R2

051113_92738C’è anche la navigatrice friulana Anna Andreussi sulla cattedra del Supercorso Federale ACI CSAI, assieme al suo pilota Paolo Andreucci, a insegnare le tecniche del rally a sette giovani rallisti, impegnati con i propri navigatori nel Centro Aci di Vallelunga, l’autodromo laziale a una trentina di km da Roma. Dopo la prima giornata che ha visto i partecipanti impegnati nelle varie piste di Vallelunga, oltre che in aula, sotto l’occhio attento di Paolo Andreucci e del resto  degli istruttori, piloti e navigatori hanno affrontato delle prove nel circuito “Nord” dell’Autodromo, alla guida delle Peugeot 208 R2 dell’ufficiale Team Racing Lion. Prima di tornare in aula per altre lezioni sulle note, sui regolamenti e sulla guida in notturna con i fari, hanno provato anche l’asfalto bagnato della Pista Wet.

Bellissima esperienza, poi, quella vissuta con ...

Continua...

Hyundai: lunghi test della i20 Wrc in attesa dello start mondiale 2014

i20 WRC October Gravel Test 2 lowHyundai Motorsport continua a lavorare senza sosta per completare lo sviluppo della nuova i20 WRC in vista del debutto nel Mondiale Rally 2014, con la prima tappa – quella di Montecarlo – a gennaio. Durante il mese di ottobre, la nuova i20 WRC ha superato con successo 15 giorni di intensi collaudi in Spagna e Germania, su oltre 1.000 km tra asfalto e sterrato, guidata dai 3 piloti tester del team, Juho Hänninen, Bryan Bouffier e Chris Atkinson.

“Quello di ottobre è stato un mese particolarmente impegnativo” – è il commento del Team Principal di Hyundai Motorsport Michel Nandan – “I piloti si sono alternati alla guida in quattro sessioni separate, impiegando le due ultime versioni della i20 da rally, il che ci ha permesso di velocizzare lo sviluppo e di testare nuove parti, provando diversi percorsi e per un buon numero di chilometri ”.

Le prove hanno avuto in...

Continua...