Categoria Sport

Formula Challenge: Mattia De Cecco primo al “Sedia Master Show”

SediaMasterShow-De CeccoUn vero successo la prima edizione del “Sedia Master Show” di Manzano (UD), la gara di Formula Challenge, Zero Event del campionato “DCC Downtown City Circuits Challenge” con caratteristiche da Motor Show. La competizione friulana ha infatti raccolto l’adesione di 40 tra i migliori piloti del Nord Italia che si sono sfidati all’interno di un circuito cittadino su strada (2 chilometri di lunghezza) che prevedeva il passaggio delle auto sull’intero territorio comunale – da piazza Chiodi agli impianti sportivi – e intorno alla grande sedia simbolo del Distretto e luogo suggestivo per le premiazioni. La formula a eliminazione diretta ha reso la competizione entusiasmante e avvincente, con sorprese che si sono susseguite istante dopo  istante grazie all’abilità tecnica degli equipaggi. A conquistare il podio sono stati Mattia De Cecco (1° classificato) su Peugeot 207 S2000, Michele Ianesi (2°) al volante di una Renault Clio Williams FA7 e Alberto Ferragotto (3°) su Renault Clio Cup, che hanno ricevuto la coppa sulle note di We are the Champions dei Queen, dopo aver regalato al pubblico grande spettacolo e intense emozioni.

Un evento a...

Continua...

Volkswagen: buona la prima! Vince al debutto nel WRC

ShowPublicPhotoA tre settimane dall’affermazione di Ogier nella classifica Piloti del WRC 2013, la Volkswagen ha completato un successo storico aggiudicandosi il titolo Costruttori. Al Rally di Spagna la doppietta messa a segno dalle Polo R WRC di Ogier, primo classificato, e Latvala, secondo, ha portato in dote alla Casa di Wolfsburg una quantità di punti sufficiente per mettere al sicuro il primo posto con una gara ancora da disputare.

Vincendo entrambi i titoli, la Volkswagen ha compiuto un’autentica impresa perché, da quando esiste il WRC (World Rally  Championship), nessun altro Costruttore è riuscito a imporsi nell’anno del debutto. Un risultato che va oltre le più ottimistiche aspettative e che ha letteralmente bruciato le tappe definite dalla Casa, che si era posta come obiettivo la conquista del titolo al terzo anno di partecipazione.

Continua...

Dacia: Udinese-Roma con lo sponsor Nino, l’imbianchino

Michael Nino al centro accanto a Di Natale e Pinzi

Michael Nino al centro accanto a Di Natale e Pinzi

C’è un’Italia che non si arrende. C’è una parte di Paese intraprendente e tenace, anche se nascosta e non sempre facile da individuare, che ha deciso, rischiando, di farsi carico del proprio destino e impegnarsi per cercare di trasformare una difficoltà in opportunità, una passione nel mestiere della propria vita. Provando a realizzare, pur tra mille difficoltà, un sogno comunque “possibile”. Questa Italia, giovane e dinamica, ha i volti di Michael, Ruben, Mariella e i suoi soci Marco, Lorenzo e Yari. Sei ragazzi, per tre storie di “ordinario successo”, che tuttavia mai avrebbero potuto pensare di arrivare, un giorno, o anche solo immaginare di essere conosciuti da milioni di persone. Invece è proprio quello che succederà.

Michael, Ruben e Mariella con Marco, Lorenzo e Yari sono infatti i vincitori di “Dacia Sponsor Day, il concorso con il quale Dacia, in collaborazione con Udinese Calcio, ha regalato la possibilità a piccoli imprenditori e professionisti di diventare main sponsor della squadra bianconera.

Continua...

Hillclimb: primo Federico Liber alla Cividale-Castelmonte

Federico Liber vincitore nelle auto moderne

Federico Liber vincitore nelle auto moderne

E’ Federico Liber su Gloria C8F il vincitore della 36^ Cividale – Castelmonte. Il forte driver di Caprino Veronese ha fatto fermare il cronometro a 6:37.67, frutto di due salite guidate con precisione e regolarità. Al suo primo podio assoluto in Italia, il pilota veronese ha fatto registrare due crono di assoluto valore: 3:19.87 la prima manche, 3:17.80 la seconda. Liber precede Jovan Acimovic (Osella Pa 20/s), secondo in 6:58.09, pilota montenegrino grande sorpresa di questa cronoscalata. Terzo il vincitore dell’edizione 2012, Diego De Gasperi (Radical ProSport), in 7:03.70.

Alla base del podio si piazza il fagagnese Gianni di Fant (Porsche 997 Gt3), quarto con un crono record per lui di 7:08.79. Quinto Hermann Waldy (Lola B06/51), in 7:09.61, sesto Andreas Marko (Audi A4) in 7:10.68. Chiudono l’elenco dei primi dieci classificati tra le auto moderne Enrico Zandonà, sulla autoprodotta Zandonà F05, e Marietto Nalon (Leyton House), giunti settimo ed ottavo, Andreas Stollnberger, pilota austriaco nono su Lotus Opel, e Anton Mandl, decimo sulla sua Dallara.

Manca all’appello...

Continua...