



Come ormai tradizione, anche quest’anno, l’Autodromo Nazionale di Monza fa da cornice all’esordio stagionale della serie europea del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli, il Campionato istituito dalla Ferrari per la sua clientela sportiva che, proprio sul celebre circuito, inaugura la sua ventunesima edizione. Da quest’anno il campionato ha introdotto alcune novità regolamentari che innalzano ulteriormente il livello agonistico della serie, come la penalizzazione in griglia con un handicap per i primi tre classificati delle due gare, da scontare nei due turni di prove ufficiali del round successivo.
La passione per le competizioni, in particolar modo per l’Endurance, ha spinto il Gruppo Michelin a siglare un accordo con l’Automobile Club de l’Ouest (ACO) per la costruzione della nuova torre che sarà eretta all’uscita dalla pit-lane, sul rettilineo del Circuito della 24 Ore di Le Mans. Alta 25 m, la “Torre Michelin” mostrerà costantemente la classifica durante la corsa.
La Torre Michelin è la risposta definitiva al problema tipico di una corsa che dura 24 ore, durante la quale è necessario comunicare in tempo reale gli aggiornamenti di classifica al pubblico che, grazie a questa struttura, potrà essere sempre al corrente della situazione di gara.
Continua...E’ il brasiliano Reinaldo Varela ad aggiudicarsi l’Italian Baja, da libro di storia del Cross Country. Quella corsa a Pordenone è stata una delle edizioni più avvincenti e, soprattutto, quella che festeggia l’edizione numero 20. Il sudamericano al volante del Overdrive Proto ha battuto sul filo di lana, o quasi, il polacco Holowczyc, pilota competitivo ma condizionato nell’azione dai postumi di un incidente subìto alla precedente Dakar, e rallentato nella conduzione della Mini All4 Racing. Per vincere la ventesima Baja pordenonese Varela ha anche dovuto piegare la coriacea resistenza del russo Gadasin, fermato quando era al comando per rottura del GForce. Terzo al traguardo s’è piazzato l’esperto francese Schlesser con il buggy di sua costruzione. Per i colori italiani a festeggiare è il milanese della Suzuki Lorenzo Codecà. Il campione italiano in carica è tornato ad aggiudicarsi l’Italian Baja dopo due anni, aprendo di fatto con un risultato importante la serie Tricolore ACI.
Non è riuscita a Michele Buiatti l’impresa di fare un bel tris, cioè a vincere per la terza volta consecutiva il Campionato Friuli Venezia Giulia di automobilismo. A interrompere l’exploit del driver friulano è stato Paolo Parlato, che con 107 punti ha vinto la classifica assoluta, dopo il secondo posto conquistato nel 2011 nella specialità della Velocità. Il valente pilota triestino si è aggiudicato l’ambito Trofeo Interland 2012 con un distacco di 32 punti su Fabrizio Martinis e 41 sulla coppia Stefano Ierman e Cristian Terpin, terzi assoluti a pari merito. Il campione uscente, Michele Buiatti, si è piazzato al settimo posto, alle spalle di Giorgio Costenaro, Morris Grudina e Pietro Corredig. All’ottavo posto la prima delle donne, Sonia Borghese, davanti a Luigi Terpin, Sergio Beltramini e Paolo Calabretta.
Continua...