



Sono almeno una sessantina i piloti iscritti alla competizione di Formula Driver che si disputerò domenica 21 ottobre a Pavia di Udine, intitolata alla memoria del compianto Mauro Mazzoni. La gara si correrà sul tracciato di viale del Lavoro 88, nella zona industriale di Lauzacco, alle porte del capoluogo friulano. L’ingresso sarà gratuito e darà modo di assistere a questa interessante competizione nazionale di Formula Driver, che vedrà le qualifiche dalle 10 alle 16 e le finali a partire dalle 16.30.
In gara vetture Peugeot, Renault, Opel, Bmw, Talbot, Fiat, Autobianchi, Citroen e Suzuki. In palio il trofeo Unicef e il 3° trofeo D2 Memorial Mauro Mazzoni. Da notare che le vetture della categoria D2 avranno l’iscrizione gratuita offerta da A.S.D. T.R.C. Racing.
Quella di Pavia di Udine è l’ottava e conclusiva prova del campionato Master Driver, che vede in testa alle classifiche Luca Spagnol nella Categoria Trofeo Clio M. Racing; Sebastiano Pittaro nella Serie S1; “Black Sheep” nella S2; nelle categie A, B, C rispettivamente Enrico Trolio, “Zam” e “Mino”.
Nelle altre categorie dovranno difendere la loro lead...
Continua...E’ Diego De Gasperi su Lola Zytek il vincitore della 35^ Cividale – Castelmonte. Il forte driver trentino ha fatto fermare il cronometro a 6:55.58, frutto di due salite guidate con precisione e regolarità. De Gasperi precede nell’ordine Adriano Zerla (Osella Pa 21/s), secondo in 6:58.87, ed Hermann Waldy (Lola B06/51), classificatosi terzo in 6:59.80. Ai margini del podio si piazza il fagagnese Gianni di Fant (Porsche 997 Gt3), quarto con un crono record per lui di 7:02.06. Quinto Andreas Marko (Audi A4), staccato di oltre 9″ da Di Fant, in 7:11.36, sesto Franco Perini (Radical ProSport) in 7:12.61. Chiudono l’elenco dei primi dieci classificati tra le auto moderne gli austriaci Hanspeter Laber (Ford Escort WRC) e Ferdinand Madrian (Norma M20F), giunti settimo e ottavo, Ales Prek, pilota sloveno nono su Porsche 911 e Michele Buiatti, decimo sulla sua Mitsubishi Lancer Evo IX.
Tra le auto storiche si...
Continua...La classica competizione di velocità in salita, che si correrà questo fine settimana (12/13/14 ottobre) sul tracciato che da Carraria conduce a Castelmonte, offrirà ancora una volta la possibilità agli appassionati di motori di assistere ad una competizione entusiasmante quanto selettiva, dove le auto storiche si affiancheranno a quelle moderne regalando un mix di prestazioni ed emozioni che poche gare sono in grado di offrire. Viste le validità per il Trofeo FIA Zona Europa Centrale (CEZ), il Trofeo MidEuro Hill Climb, il Campionato Austriaco ed il Campionato Sloveno, a cui si vanno ad aggiungersi le validità nazionali di Trofeo Italiano Velocità Montagna – divisione nord e di Campionato Friuli Venezia Giulia, l’elenco iscritti della 35^ Cividale-Castelmonte può vantare oltre 200 concorrenti, 204 per la precisione, di cui 75 stranieri. Massiccia quest’anno la presenza di driver austriaci e sloveni con oltre 60 vetture tra moderne e storiche, mentre degne di nota sono le iscrizioni di piloti provenienti da Svizzera, Slovacchia, Croazia, Repubblica Ceca e Polonia.
Si tra...
Continua...E’ già in distribuzione da qualche giorno il magazine di automobilismo SPOILER (che si può pure sfogliare cliccando su Expand nella colonna di destra), che sta quasi completando il suo 29° anno di pubblicazione. Una realtà consolidata nel tempo, da quel lontano 27 marzo del 1984 quando vide la luce il numero 1.
Un periodico free press che si fa leggere molto volentieri, ricco di notizie sulla Formula 1 (presentazione dei Gran premi di Corea di domenica prossima, dell’India il 28 ottobre, di Abu Dhabi il 4 novembre e quello conclusivo per la stagione 2012 del Brasile, a Interlagos il 25 novembre. Una Formula 1 arricchita dall’opinione tecnica del nostro esperto e appassionato, l’ingenier Fabio Pauluzzo.
Ci sono poi diverse pagine dedicate alle new en...
Continua...