Categoria Sport

Kart: al via il 1° campionato italiano indoor di kart elettrici

Fervono i preparativi per il CIKEI, il primo campionato italiano di kart elettrici indoor. Una competizione unica ed esclusiva, durante la quale team di 4/6 piloti avranno la possibilità di sfidarsi in due distinti campionati, uno che proclamerà il Team Campione Italiano Assoluto di Kart Elettrici e l’altro il Pilota Campione Italiano Assoluto. Un’occasione unica e prestigiosa, durante la quale i partecipanti potranno confrontarsi in mini Gran Premi con concorrenti di ogni età e livello di abilità. Per la prima volta in Italia, infatti, un kartodromo organizza una competizione indoor di kart elettrici i quali, grazie alle elevate prestazioni e performance, non hanno nulla da invidiare rispetto a quelli tradizionali. In gironi a scontro diretto gli iscritti si sfideranno lungo rettilinei e chicane, con partenze brucianti su una pista esclusiva, progettata e realizzata da piloti professionisti. Turno dopo turno il numero di team in gara si ridurrà sempre di più e diventerà serrata la competizione tra i piloti dei team che, oltre a guadagnare punti per la propria squadra, concorreranno a titolo personale per ottenere il titolo di Pilota Campione
Italiano Assoluto di kart elettrici. Una duplice competizione, quindi, che esalterà al contempo lo spirito di squadra e l’individualismo di ciascun driver, in un connubbio che promette di suscitare grandi emozioni e prestazioni.

Adrenalina, veloci...

Continua...

Targa Tricolore Porsche: ad Adria Sala e De Nora-Montin sul podio più alto

Il pilota della S.S. Racing Team-Petri Corse Stefano Sala ha colto la prima vittoria stagionale del Trofeo GT3 Cup, mentre la coppia della Bonaldi Motorsport Federico De Nora-Paolo Montin centrano il sesto successo consecutivo della GT Open Cup. Titolo assegnato a Stefano Pezzucchi nella GT3 Cup (Krypton Motorsport), mentre Alberto Fracasso e Alberto Caneva (Bonaldi Motorsport) si sono aggiudicato il titolo della classe GT3 r07 del Trofeo GT Open Cup

La sesta tappa della Targa Tricolore Porsche in programma sul circuito di Adria – corsa con le benzine Magigas – si è conclusa con 2 gare spettacolari e incerte fino al traguardo. All’autodromo rodigino Stefano Pezzucchi vince con una prova d’anticipo il Trofeo GT3 Cup, succedendo nell’albo d’oro ad Angelo Rogari, che a sua volta vinse il titolo 2011 proprio ad Adria. Il pilota lombardo, alfiere della Krypton Motorsport, corona così una stagione impeccabile segnata da quattro successi (Misano, Red Bull Ring, Monza e Mugello) su sei appuntamenti.

La vittoria di gara è stata appanna...

Continua...

GT Open di Monza: in pista la Montecarlo ecologica

Non solo vetture d’epoca per Eberhard & Co., che dopo aver chiuso con soddisfacenti risultati l’ultima edizione del Gran Premio Nuvolari, una delle più celebri competizioni dedicate alle vetture d’epoca, debutta oggi all’International GT Open. In occasione dell’importante appuntamento automobilistico dedicato alla classe Gran Turismo si sfideranno monoposto di  differenti formule e prototipi, in un coinvolgente circuito di prove e di gare valide per campionati internazionali e nazionali. Fra i prototipi, per la prima volta una vettura GT a carburante alternativo – in questo caso gas liquefatto – la Montecarlo BRX W12 a GPL guidata da Fulvio Maria Ballabio, pilota in F.1, in Indycar e con le Sport e in contemporanea ingegnere e costruttore, fondò nel 1983 la Montecarlo Automobiles, che poco dopo lanció la Centenaire, la prima supercar interamente realizzata in carbonio.

Sviluppata insi...

Continua...

Arriva in Sicilia il Giro d’Italia Automobilistico 2012

Per l’edizione 2012, il Giro d’Italia Automobilistico s’è dato una veste nuova. Sono diverse e tante le novità della tredicesima edizione.

Gilles Villeneuve al Giro d'Italia del 1979

La Sicilia, ad esempio, non è semplicemente catalogabile come una nuova tappa che va ad aggiungersi, bensì rappresenta un’innovazione assoluta per la “Grande Corsa”. Mai prima d’oggi, nelle dodici edizioni che si è corso il “Giro” dal lontano 1901, la Trinacria e il suo il territorio hanno fatto parte del percorso di gara; da quest’anno le sue strade e le sue piazze sono state parte integrante e sostanziale della manifestazione che prende le mosse da Torino.

“Er...

Continua...