



Partirà dal prossimo ACI CSAI Racing Weekend, previsto all’Autodromo del Mugello per il 9 e 10 giugno, l’ iniziativa messa a punto in collaborazione con Sportube
Dal prossimo week end del Mugello sarà possibile seguire in diretta streaming su www,acisportitalia.it gli appuntamenti del Campionato Italiano GT ( 2 gare ), del Campionato Italiano F.3 ( 3 gare ) del Campionato Italiano F. ACI/CSAI Abarth(3 gare ) e del Campionato Italiano Prototipi (1 gara). L’iniziativa, che si estenderà anche al Campionato Italiano Turismo Endurance e ad alcune gare del Campionato Italiano CSAI karting, è stata messa a punto in collaborazione con Sportube e prevede per il futuro ulteriori implementazione. E’ infatti in fase di avanzato studio un canale dedicato interamente ai campionati Aci Csai su www.sportube.tv.
Non c’è storia nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, quello che Lucio Da Zanche sta interpretando è un monologo vincente e indisturbato.
Anche il quarto atto andato in scena al Rally Piancavallo Storico è stato l’esaltazione del gesto sportivo e tecnico del valtellines,e affiancato dal triestino Corrado Ughetti, nell’occasione unica dell’iscrivere il nome nell’albo d’oro della competizione. I portacolori della Piacenza Corse, a bordo della Porsche 911 Rsr Gruppo 4 del 2.o Raggruppamento, hanno firmato cinque prove speciali delle sette allestite da Automobile Club Pordenone e Scuderia Sagittario: la frazione numero quattro, primo passaggio sull’asfalto viscido di Campone, l’ha vinta Andrea Romano, uno dei piloti locali che nella fase centrale della gara ha saputo reagire e in parte rimediare una condizione non proprio favorevole d’assetto della Porsche, che lo ha relegato in quarta piazza assoluta; la settima e ultima p. s. è invece andata a un ottimo Giorgio Costenaro con la Stratos.
Continua...Massimo Guerra vince nelle Storiche e Marco Naibo nelle E3
E’ Michele Camarlinghi su Osella FA 30 Zytek il vincitore della 43^ Verzegnis–Sella Chianzutan, trofeo Banca di Cividale, quarta prova del Campionato Italiano Velocità in Montagna. La gara, organizzata dalla Scuderia Friuli del presidente Giorgio Croce, si è così decisa sui 5,640 metri che da Ponte Landaia a 500 metri d’altitudine, conducono fino alla Sella Chianzutan, a quota 896 metri, coprendo una pendenza media del 7,2%. La corsa friulana ha validità per il FIA International Hill Climb Challenge, Fia European Hill Climb Cup, Campionato Austriaco, Campionato Triveneto e Campionato Friuli Venezia Giulia.
Il pi...
Continua...Sono ben 225 gli iscritti alla cronoscalata più antica del Friuli Venezia Giulia – che si correrà sabato26 e domenica 27 maggio – di cui 168 italiani e 57 stranieri. Gli stranieri rappresentano ben 8 diverse nazioni europee: Slovacchia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Ungheria, Slovenia, Croazia, Austria,Germania. Tra gli iscritti i grandi nomi dell’automobilismo nazionale ed internazionale: tra gli italiani Simone Faggioli su Osella FA 30 , Christian Merli su Radical ProSport, Omar Magliona su Osella PA 21 S Evo Andreas Marko su Audi A4, Herbert Pregartner su Porsche 911 GT2.
Anche in questa 4...
Continua...