Categoria Storiche

Rally: De Cecco-Campeis vincono il 30° Rally Piancavallo

Il podio delle moderne con al centro De Cecco e Campeis

Il podio delle moderne con al centro De Cecco e Campeis

Grande vittoria al 30° Rally Piancavallo per l’equipaggio friulano formato dal plurivincitore Claudio De Cecco, manzanese, e dal navigatore udinese Jean Campeis. Nelle storiche svettano Guagliardo-Frasson.

Fedele alla tradizione instaurata fin dal 2009, quando la corsa rinacque grazie all’impegno, tuttora molto intenso, di Fabrizio Grigoletti, presidente della Scuderia Sagittario, il Rally Piancavallo ha atteso per primi, sulla pedana di arrivo i vincitori della sezione riservata alle auto storiche. Poi c’è stata gloria per le moderne. Così, dopo due intense giornate di gara, Domenico Guagliardo e Marina Frasson su Porsche 911 Rs hanno conquistato una meritata vittoria, mai messa in discussione dal momento che sono stati in te...

Continua...

Rally: trent’anni fa il debutto di Andrea Zanussi sulla Peugeot 205 T16

La-grinta-del-Leone-d-Italia-Photo-4-per-PeugeotChi non ricorda il bravissimo pilota pordenonese Andrea Zanussi? Ecco qui il suo debutto con la Peugeot, a Brescia, esattamente trent’anni fa, il 21 marzo del 1986, alle 18.02, con la discesa dalla pedana di partenza del 10° Rally 1000 Miglia, gara inaugurale del Campionato Italiano: inizia così la grande avventura tricolore di Andrea Zanussi con la Peugeot 205 Turbo 16 Gr. B di Peugeot Italia. Per il 25enne pilota friulano, affiancato da Paolo “Popi” Amati, è il debutto al volante della vettura campione del mondo 1985. Andrea è un talento puro e ha già alle spalle esperienze positive in campo europeo che l’hanno portato all’attenzione dei responsabili del reparto corse ufficiale del Marchio, Jean Todt e Jean Pierre Nicolas, quest’ultimo presente a Brescia, che ne hanno sponsorizzato la scelta da parte della filiale italiana.
La “tisedici” di Peugeot Italia è alla sua seconda stagione nel nostro Paese, dopo il debutto avvenuto nell’85 e

contr...

Continua...

Mazda: Icons Celebration a Udine per la nuova MX-5

IMG_20151003_154926Come a Udine, così anche a Roma, Milano, Torino, Genova, Napoli, Firenze, Catania, Rimini, Salerno, Pescara, Bari, Vicenza, e in altre 47 città d’Italia, oltre 1200 appassionati del roadster MX-5 di Mazda si sono dati appuntamento per festeggiare con un raduno del tutto particolare l’arrivo delle primissime unità della Quarta Generazione della mitica icona giapponese.

Mazda, la Casa automobilistica 2.0 abituata a rivoluzionare tanto la tecnica automobilistica, quanto le modalità di approccio al prodotto stesso, ha cambiato il concetto stesso di “Raduno” automobilistico, dando vita al primo raduno “diffuso”, denominato “Icons Celebration”.

Quest...

Continua...

Auto e Moto d’Epoca: a Padova da giovedì a domenica

phpThumb_generated_thumbnailE’ l’anno della svolta, il 2015, per Auto e Moto d’Epoca: con 18 grandi Marchi, le anteprime nazionali presentate a Francoforte e oltre 4 mila tra le più belle auto d’epoca in vendita, il Salone padovano è divenuto l’evento di riferimento per l’auto contemporanea in Italia, e si conferma il più importante appuntamento dedicato all’Heritage in Europa. Nella giornata di Preview, giovedì 22 ottobre, in un quartiere fieristico ampliato e ristrutturato, in mostra storia e avanguardia delle più importanti Case internazionali, una panoramica di Ferrari e Porsche rare mai ospitata prima e due appuntamenti d’eccezione e attualità: l’incontro tra tre grandi del Design come Giampaolo Benedini, Fabrizio Giugiaro e Paolo Pininfarina; e la corsa alla candidatura del motorismo storico a Patrimonio Mondiale dell’Umanità (Programma Preview).
Abarth, Alfa Romeo, Bentley, Bmw, Citroen, Ds, Infiniti, Jaguar, Land Rover, Maserati, McLaren, Mercedes, Pagani, Peugeot, Porsche, Tesla e Volvo porteranno in anteprima nazionale le auto presentate in prima assoluta a Francoforte non più di un mese prima. Così, Auto e Moto d’Epoca diventa il Salone leader e la porta d’Europa per l’auto in Italia, consacrando l’epoca come il primo e più importante veicolo di promozione, fidelizzazione e riconoscibilità per l’auto contemporanea.

Herita...

Continua...