



Una nuova “onda gialla” che attraversa la città. Questo il regalo per il primo compleanno del Museo Enzo Ferrari, domenica 10 marzo. Un Raduno di veicoli di ogni tipo (auto, moto, bici) il cui denominatore comune sarà il colore giallo, che Enzo Ferrari scelse come sfondo del suo celebre marchio, in omaggio alla città di Modena, colore che caratterizza l’avveniristica struttura espositiva. La partecipazione al Raduno è libera, fino a un numero massimo di 125 iscritti e consentirà ai partecipanti di vivere un’esperienza unica e ricca di emozioni.
E’ un appuntamento annuale a cui la Scuderia Milano Autostoriche non può mancare. Il Rallye di MonteCarlo Historique ha sempre visto, negli ultimi tre anni, il sodalizio milanese nelle due più alte posizioni della classifica riservata alle squadre: primi nel 2010 e secondi nel 2012, se non fosse stato per una decisione della direzione gara che ha di fatto privato il team milanese del gradino più alto del podio e fatto discutere a lungo… E poi il risultato più prestigioso di tutti con le prime due posizioni nella classifica assoluta per equipaggi nel 2011 con rispettivamente i soci Sala-Torlasco su Porsche 911 e Raimondo-Calegari su Mini Cooper: un bel palmares, non c’è che dire.
Due e quattro ruote rigorosamente dal passato e tutte italiane al 100%. Ferrari, Maserati, Lamborghini, moto Morini, Bugatti, De Tomaso, Ducati, oltre a collezioni di auto e moto d’epoca come quelle di Mario Righini, Panini, Stanguellini, Best Auto: sono solo alcuni degli espositori che saranno presenti alla prima edizione di “Motor Gallery”, a ModenaFiere il 25 e 26 maggio, per presentare il meglio di un grande patrimonio, tutto made in Italy.
Non poteva essere che Modena, la Capitale dei motori, con il suo contesto motoristico unico al mondo a ospitare un’iniziativa come “Motor Gallery”: una mostra mercato di auto e moto esclusivamente italiane, con circa 350 espositori, su 25.000 mq espositivi. Musei storici e musei ufficiali di case automobilistiche, oltre alle più importanti collezioni di privati saranno a ModenaFiere per dare sfoggio della storia e della bellezza di decine di auto e moto di prestigio.
Continua...Due storiche imbarcazioni prodotte nell’esclusivo cantiere San Marco di Milano con legni pregiati e linee d’acqua sofisticate: il racer Ferrari e il runabout Maserati, sono i nuovi protagonisti della mostra “Le Grandi Sfide Ferrari-Maserati” ospitata al Museo casa Enzo Ferrari e aperta al pubblico fino al 20 marzo 2013.
La presenza dei due motoscafi degli anni ’50 e ’60 testimonia gli stretti legami che le due grandi case automobilistiche hanno sempre mantenuto ai massimi livelli, fornendo i propri motori solo a cantieri nautici di grande tradizione.
Continua...