Categoria Test Drive

Mercedes-Amg Day: una driving performance tra i partner Fvg

Andar per cantine con l’auto in prova. Ormai è diventata una piacevole consuetudine, non solo per unire l’utile al dilettevole, ma anche per una sosta ristoratrice dopo tanti chilometri di marcia e il piacere di abbinare un piatto del posto con un mezzo calice di buon vino, non di più perché poi si ricomincia a macinare chilometri. La soluzione ottimale è quella di caricare qualche bottiglia di vino autoctono nel bagagliaio, per assaporarlo poi di sera in piacevole compagnia, ricordando il territorio da cui proviene.
In una delle ultime escursioni in Friuli Venezia Giulia, a bordo di piacevolissime ed elegantissime Mercedes-Benz AMG, nella fattispecie una GT grigia decappottabile – motore V8 Biturbo da 3.982cc per 476 cavalli, un mostro di potenza e tenuta di strada – abbiamo iniziato un’emozionante driving experience sulle colline tra Udine e il capoluogo isontino, assieme alle nuove GT C Roadster, massima espressione di performance a cielo aperto, e la gamma Mercedes-AMG 43, che interpreta la Driving Performance tipica del Marchio nel proprio segmento specifico, raggiungendo la cantina Castelvecchio, sulle alture carsiche sopra Sagrado, a un tiro di schioppo dal cimitero monumentale di Redipuglia, dove giaciono le spoglie di 100mila caduti della Grande Guerra.

Un’escursione per parcheggiar...

Continua...

Mini John Cooper Works: la Cabrio da…tanto di cappello!

Non è certamente questo il tempo appropriato per uscire in cabrio, ma è invece il tempo opportuno per iniziare a farci un pensierino per la prossima bella stagione. Con il freddo si ama il caldo e la mente corre alla prossima primavera quando, con i primi tepori si potrà abbassare la capote con il cappello in testa e accendere il clima, per mitigare l’aria ancora frizzante. Quindi gustatevi per ora questa nostra prova, abbellita dalla splendida Caterina di bianco vestita, ma con l’iconico cappello Hobo che Super Duper Hats ha creato in versione speciale per la Mini Cabrio, da usare con vettura scoperta assieme agli occhiali-mascherina Paràchic, ispirati nella forma a quelli usati dai paracadutisti.

Per questo test drive, iniziato nella piazzetta di Portopiccolo, nella baia di Sistiana (Ts), Spoiler ha scelto la versione più potente della decapottabile inglese, la John Cooper Work, dotata di una cavalleria da urlo per una vettura così piccola e compatta: ben 231 Cv. Una top di gamma dalle performance entusiasmanti, con tecnica di propulsione e di assetto indipendente, sviluppata sulla base di un fondato know-how delle corse, con design della scocca che ottimizza l’afflusso dell’aria di raffreddamento e i valori di aerodinamica. Il propulsore è il più potente della gamma di motorizzazioni Mini, con una cilindrata di 2.000 cc. e coppia massima di 320 Nm, un’accelerazione 0-100 in 6,6″ (6,5 con cambio Steptronic) e una ripresa da 80 a 120 kmh in 6,1″.

Una vettura che dà delle vere...

Continua...

Skoda Octavia: in vendita i nuovi modelli della Freccia Alata

IMG_5015E’ ancora una volta la best seller del brand Skoda: sì, proprio l’Octavia, che si rilancia con le ultime novità di prodotto, dopo aver totalizzato ben un milione di unità vendute.  A conferma poi che l’Octavia ha come migliore mercato quello italiano, arrivano i dati di acquisto dei primi 6 mesi del 2017, che assommano a 205mila unità immatricolate nel mondo. Sono davvero tante, a conferma della bontà del prodotto, del piacevolissimo design e della sicurezza percettiva che infonde nell’automobilista, dopo averla osservata da fuori, essersi seduto alla guida e compiuto qualche centinaia di km. Un marchio, quello boemo sotto l’egida del gruppo Volkswagen, che non tradisce le aspettative e che si sta sempre più diffondendo in Europa (dov’è il Suv più acquistato),

ma soprattutto in Italia, dove ha c...

Continua...

500L, l’icona Fiat si triplica in Urban, Cross e Wagon

Tre anime in uno stesso corpo. Sono quelle della 500L, che si è rinnovata con un’evidente e positiva operazione di lifting e nel contempo si è triplicata per andare sempre più incontro alle esigenze degli automobilisti, molto attenti alle varie impostazioni pratiche e stilistiche di una vettura comoda e versatile. Il Centro Design Fca ha così allestito le tre diverse versioni della 500L, quella Urban per la città, la Cross per campagna e fuoristrada e la Wagon per la famiglia numerosa. Un tris d’assi che riproietta il modello Fiat ai vertici della richiesta di mercato, riuscendo a consegnare l’auto appropriata a qualsiasi tipo di utilizzatore.
Il trittico Fiat 500L è stato presentato a Torino nei pressi dello storico Lingotto, nientemeno che all’Eataly, il grande brand italiano della ...

Continua...