Categoria Test Drive

Infiniti Q30: una nuova meraviglia della natura

DSCN7566Ancora crescita a 3 cifre per il marchio Infiniti, con il formidabile record di ben 660 unità ordinate solo in Italia, che equivale a un +118% di incremento rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Artefice della performance la Q30, il crossover compatto Premium  – tra i finalisti del Car Design Award – che Spoiler ha provato per i propri lettori nel numero 231 del magazine cartaceo (sfogliabile qui a lato) e che vi proponiamo integralmente, in attesa di provare la nuova versione QX30, ora in anteprima nazionale al Salone dell’Auto di Torino, al Parco Valentino.

Segni particolari: bellissima. E poi con quel colore bronzo metallizzato con sfumature rosa, fa girare la gente al suo passaggio...

Continua...

Kia, tutti contenti della nuova cee’d: design e prestazioni

Dynamic_Shots-028PINO TORINESE – E’ arrivata in Europa la nuova generazione di Kia cee’d, il modello che ha dato il “la” all’affermazione del marchio nei mercati del Vecchio Continente, e aperto la strada alle Kia “Made in Europe”. La nuova gamma si è presentata con importanti innovazioni estetiche e di contenuto, a conferma di un successo che dalla presentazione del modello nel 2006 ha superato il milione di esemplari prodotti in Europa, per la stessa Europa. I designer del Centro Stile di Francoforte e i tecnici del Centro Ricerca&Sviluppo di Namyang in Corea hanno ulteriormente sviluppato il progetto originale con interventi significativi, che riguardano sia l’estetica sia i contenuti tecnici. La nuova cee’d ha infatti un look ancora più sportivo e incisivo, con innovazioni tecniche come il nuovo motore 1000 a 3 cilindri T-GDI e il nuovo cambio automatico DCT a doppia frizione a 7 marce. Più una serie di miglioramenti e di arricchimenti negli equipaggiamenti, che riguarda l’intera gamma, berlina e sportswagon. Grande novità è la sorprendente versione GT Line, che estende ulteriormente l’offerta cee’d e arriva a coprire tutte le fasce di clientela del Segmento C, spaziando da quella più attenta alla versatilità e all’economia, a quella più orientata alla sportività.

La nuova Kia cee’d mantiene il design del modello originale e si caratterizza per alcuni...

Continua...

La Citroen che non t’aspetti: una Cactus “pungente”

IMG_20150402_161939

Ha pure ricevuto il premio mondiale “World Car Design” per quest’anno e, a prima vista può anche non piacere, ma poi la Citroen C4 Cactus diventa proprio una vettura particolare, per chi vuole distinguersi, personalizzarsi e non temere affatto i danni in città o nei parcheggi, causati da portiere o paraurti altrui. Con la novità degli airbump, un’esclusività mondiale che la rende unica e…simpatica, con questa specie di materassino sulle fiancate che fa un po’ pensare alle protezioni degli autoscontri del lunapark.

Una vettura con il Dna cittadino, da quanto abbiamo detto, che non disdegna affatto le lunghe galoppate fuori dai centri urbani, frizzante, giovanile e gagliarda come poche altre. In fin dei conti è sempre una C4, con tutti i suoi pregi e nessun difetto. Chi la conosce già continua ad apprezzarla ancora di più, chi non l’ha ancora incontrata bastano pochi km per innamorarsene. Tanto da non poter fare a meno di coniare per l’ennesima volta il famoso slogan “provare per credere”.

Sì p...

Continua...

Volvo: pronti i motori Drive-E di nuova generazione per la serie 60

DSCN4850Due punto zero di cilindrata, quattro cilindri, peso ridotto e bassi consumi: da queste 4 colonne Volvo ha ricavato i nuovi motori Drive-E, già costruiti quasi tre anni fa e collaudati nelle competizioni prima di metterli direttamente sul mercato delle vetture che possiamo guidare tutti i giorni. Una linea di propulsori che nel tempo verranno montati a bordo di tutti i modelli della casa svedese.

Spoileronline ha partecipato al test-drive di questa nuova serie di motori e li ha trovati decisamente piacevoli, come erogazione di coppia, prontezza di risposta ed elasticità; senza assolutamente trascurare la silenziosità di marcia. Abbiamo fatto un lungo giro nei dintorni di Verona, partendo dal centro e inerpicandoci sulle colline circostanti, dapprima con l’XC60 e poi con la V60, entrambe dotate del nuovo propulsore Drive-E.

Tre i motori per ora perfezionati dalla Volvo: il D4 a gasolio da 181 Cv e 400 Nm di coppia, il T5 a benzina da 245 Cv e 350 Nm e il T6, pure a benzina, da 306 Cv e i medesimi Nm di coppia del D4 a gasolio. Tutti e tre i motori sono dotati di turbocompressore, doppio nel diesel. Due i cambi a disposizione: quello meccanico a 6 rapporti e quello automatico a 8, molto efficiente e dalle prestazioni esaltanti. Una serie di motori che sono nati già predisposti per l’abbinamento a unità elettriche, in previsione dell’arrivo fra non molto di prodotti ibridi. Volvo ne è fortemente convinta della bontà di questa tecnologia e difatti sta già investendo notevoli risorse.

DSCN4848La famiglia 60 è stata chiamata a inaugurare la nuova categoria di propulsori dalla spiccata natura ecologica, più efficienti, dalle prestazioni migliorate e dalle emissioni ulteriormente ridotte, da record di categoria. S60, V60 e XC60 hanno avuto così il privilegio di beneficiare per prime di questo nuovo e rivoluzionario motore di cilindrata limitata, ma di potenza elevata. Per Volvo non è certamente una novità l’introduzione di soluzioni avveniristiche, basta ricordare l’invenzione e l’introduzione della sonda Lambda, nell’ormai lontano 1976, in grado di abbattere notevolmente i valori di nocività delle emissioni. Un’innovazione assoluta a livello mondiale, che pose una pietra miliare nello sviluppo dell’ecologia nell’automotive.

I motori Drive-E sono dotati della funzione Eco-plus che ottimizza i cambi marcia, tutti al di sotto dei 2.000 giri/min. Tra le funzioni sport del cambio automatico c’è pure il Launch control, dispositivo indispensabile per attraversare strade intensamente trafficate, senza problemi di incidenti. Tra i competitor più importanti delle nuove Volvo con i propulsori Drive-E troviamo sicuramente l’Audi, la Bmw e la Mercedes, a lottare tra potenze, consumi e prestazioni. I prezzi partono da 34.950 per la berlina, da 36.450 per la V60 e da 39.900 per l’XC60.

Continua...