Pirelli P Zero “calza” le Ferrari Monza SP1 e SP2 con un 21″

Si arricchisce di un nuovo capitolo la tradizionale collaborazione tra Pirelli e Ferrari, il cui fascino arriva dalle barchette da corsa anni 50, aggiornato con la tecnologia più avanzata che gli stabilimenti di Maranello riescano a concepire: le Ferrari Monza SP1 e SP2, esposte in anteprima mondiale al Salone di Parigi. Realizzate in serie limitata – capostipiti di un nuovo segmento chiamato Icona – si rifanno alle barchette che dominavano la Mille Miglia e le gare del Campionato Mondiale Sport.
Per le Ferrari Monza SP1 e SP2 Pirelli ha realizzato una versione specifica di Pirelli P Zero, partendo da una specifica esigenza di sviluppo della vettura: il diametro di 21″. Per la prima volta nella storia Ferrari ha scelto questa dimensione, che ha tracciato la sfida dei tecnici Pirelli per offrire gli stessi livelli di rigidezza, comfort e prestazioni tipici delle vetture Ferrari, anche con il diametro record. I P Zero anteriori, inoltre, hanno ricevuto il compito di trasmettere fedelmente al pilota le sensazioni percepite dalla strada attraverso il volante, per un piacere di guida sempre ai massimi livelli. Il compito delle gomme era

anche quello di c...

Continua...

Spoiler 240 allo start: l’editoriale del Direttore

Proprio non ci siamo! Anche quest’anno la Ferrari fa cadere le braccia con una delusione dopo l’altra. Della serie: non ci posso credere! Ma come fa, un campione come Sabastian Vettel, a commettere degli errori così determinanti? Perchè non riesce a ragionare e aspettare il momento opportuno per sferrare il suo attacco a un Hamilton, che se la spassa e se la gode, indisturbato, con la Ferrari che arranca e si distanzia di parecchi secondi alla fine di Singapore?

Domande senza risposte, purtroppo. C’è solo da sperare che il pilota tedesco del Cavallino cominci a fare le cose per bene, tentando in tutti i modi (coscienti) di recuperare il gap che lo distanzia dalle Frecce d’argento, per almeno alimentare la speranza di conquista del campionato del mondo di Formula 1 fino all’ultima gara del 2018, il Gran Premio di Abu Dhabi del 25 novembre. Un mese e mezzo in cui tutto deve filare alla perfezione, comprese le strategie dai box, concedendo assolutamente nulla ad Hamilton e sperando che qulche volta vada qualcosa storto anche a loro, che finora hanno avuto sicuramente più fortuna del Cavallino. A cominciare dal Gran premio di Russia di fine settembre per continuare con Suzuka, Austin, Messico e Interlagos.

In Regione gli appassionati d...

Continua...

A Trieste la prima scuola guida d’Italia su auto elettrica

E’ una Bmw i3 la la prima auto elettrica per scuola guida d’Italia. E’ stata messa a disposizione dal Gruppo Autostar alle Autoscuole Bizjak di Trieste e, a partire da fine ottobre, verrà utilizzata sia per lezioni ed esami pratici con i patentandi, sia attraverso lezioni di guida dedicate a coloro che già possiedono la patente. Il team di Autoscuole Bizjak inoltre, è stato formato in materia dagli esperti Autostar, così da poter inserire, all’interno del percorso di formazione in aula, lezioni teoriche di eco-guida che spaziano dalle caratteristiche distintive dei mezzi elettrici alle pratiche più consigliate per il risparmio dei consumi alla guida e per la riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Il progetto è nato da una volontà ben precisa: “Vogliamo avvicinare i giovani alla mobilità elettrica – ha dichiarato Stefano Bizjak – spiegandone i vantaggi e accompagnandoli in un percorso teorico e pratico di conoscenza del mezzo. Il futuro è più attuale di quanto non pensiamo. Le nuove soluzioni di mobilità sostenibile devono essere incoraggiate e noi, come autoscuola, abbiamo il dovere di farlo per primi, occupandoci quotidianamente della formazione di tutti i nuovi automobilisti in città e provincia.”

Sono intervenuti alla presentazione...

Continua...

Dinamica, la microfibra di Miko, al Salone di Parigi su Skoda e Seat

Dinamica, la raffinata microfibra ecologica made-in-Italy by MIKO, ha conquistato il cuore di SKODA e di SEAT, sbaragliando la concorrenza e confermandosi come scelta d’interni privilegiata, in virtù delle sue elevate performance – garanzia di estrema qualità – e della sua filosofia green. E lo metterà sotto i riflettori al prossimo Salone di Parigi 2018, uno delle più celebri kermesse automotive europee, dedicati alle innovazioni delle produzioni automobilistiche. I modelli SKODA che vestiranno Dinamica sono la KODIAQ – il primo Suv sportivo della casa Ceca -, la KAROQ – il Suv compatto dal carattere dinamico – e la OCTAVIA – la berlina capace di

ottimizzare lo spazio -...

Continua...