



“Grazie a tutti, la macchina è stata molto buona e molto veloce”. Sebastian Vettel al termine della gara ha aperto la radio per lanciare un messaggio simile a quello trasmesso al suo box dopo le qualifiche. Un secondo posto a un soffio da Hamilton conclude il Gp Spagna con Vettel ancora in testa al mondiale, mentre Kimi accusa il primo ritiro per una toccata di Bottas che lo fa collidere con Verstappen, danneggiando irreparabilmente la monoposto al primo giro. Ottimo risultato anche per la Scuderia Ferrari, sempre a podio in 5 gare.
Il Gran premio di Spagna è stato uno dei più belli di quest’anno. Uno stacco perfetto dalla seconda piazza ha permesso a Seb di portarsi davanti a Lewis Hamilton in testa alla gara. Il ferrarista
Continua...Dopo la presentazione statica della nuovissima Gran turismo Stinger, la Kia ha lanciato sul mercato la nuova Rio, svelata dapprima a Lisbona e già in concessionaria per gli automobilisti dello Stivale. La Rio è una berlina di segmento B che continua ad avere un incredibile successo in tutto il mondo, con ben 6 milioni di unità vendute nel mondo dal 2011, di cui 2,5 milioni della terza generazione, che va ora in pensione. La Rio. “World Car” per la Kia, è una vettura proprio bella, curata nei particolari, facile da guidare, grintosa, comoda e risparmiosa, il cui prezzo parte da 13.100 euro. I motori sono per ora 3, a partire dalla novità assoluta dell’1.0 T-GDI (Turbo Gasoline Direct Injection) a 3 cilindri che rappresenta la risposta di Kia alla tendenza verso il downsizing delle cilindrate e la sovralimentazione turbo, al punto che si confermerà – con i suoi 100 Cv – come uno dei pilastri della nuova Rio. Assieme alle basse emissioni e alla grande efficienza, il peso contenuto di questo motore influisce anche sulle caratteristiche di guida, in quanto riduce il carico sulle ruote anteriori e migliora il bilanciamento della vettura.
Accanto al 1000 T-GDI sarà disponibile un 1200cc da 84 CV a 6000 giri/min con la coppia massima di 122 Nm a 4000 giri/min e un consumo medio di 4,8 litri/100km, con emissioni di CO2 pari a 109 gr/km.
L’alternativa a gasolio consi...
Continua...Bellissimo e inaspettato debutto della Ferrari nel campionato mondiale di Formula 1. Dopo anni a notevole distanza dalle prestazioni della Mercedes, finalmente la Ferrari è ritornata a farsi valere, dimostrandolo nelle qualifiche del primo gran premio della stagione 2017, a Melbourne. Solo 25 centesimi il distacco di Vettel da Hamilton, che fa ben sperare per la gara di domani. Basterebbe una partenza lenta di Hamilton, non nuovo a tale defaillance, e per il pilota tedesco della Ferrari si potrebbe prospettare una bella vittoria, visto anche che sul circuito stradale australiano i sorpassi sono veramente difficili.
“Se guardiamo indietro, a dodici mesi fa, è evidente il passo avanti che abbiamo fatto...
Si riparte, dopo l’ennesima batosta Ferrari, con nuove speranze per una Formula 1 rinnovata nel regolamento e nelle monoposto. I tifosi del Cavallino cominciano a srotolare le bandiere per un nuovo sventolio, possibilmente vincente dei loro beniamini. Raikkonen e Vettel hanno già fatto vedere che i tempi potrebbero essere maturi per un ritorno in auge, segnando significativi crono sul giro nei test di Barcellona. Ma, si sa, è la pista che conta e la Ferrari dovrà essere pronta già dall’inizio del campionato, fra pochi giorni, durante la competizione d’esordio all’Albert Park di Melbourne, quando “il rombo dei V6 turbo invaderà l’aria”, come ha scritto il nostro esperto Fabio Pauluzzo nell’analisi d’inizio campionato, all’interno di questo numero.
Un nuovo rombo delle power unit che ci aspettiamo più consono a gare di Formula 1, come tutti i tifosi della “rossa” di Maranello che si aspettano grandi duelli e altrettanti sorpassi verso Mercedes, Red Bull e compagnia bella, culminanti in bandiere a scacchi sventolanti sopra le monoposto italiane, e piloti con la tuta rossa sul podio.
Tante le novità quest’anno, a cominciare dalle gomme più grandi che fann...