Ferrari post taggati

Ferrari: undicesimo successo, con Bruni-Vilander, a Spa-Francorchamp

_4VR9416Pronto riscatto per la Ferrari nella seconda tappa del FIA WEC (World Endurance Championship) corsa oggi sulla pista belga di Spa-Francorchamps. Deluso dalla gara di Silverstone, il campione del mondo “Gimmi” Bruni, insieme al finlandese Tony Vilander, non ha lasciato nulla agli avversari dominando la corsa nella classe LMGTE Pro dall’inizio alla fine e portando alla Ferrari l’undicesimo successo sul tracciato delle Ardenne. Solo in un’occasione la vettura numero 51 ha lasciato la prima posizione, ma si è trattato di un avvicendamento puramente strategico, dovuto a tempistiche differenti nelle soste ai box. Bruni infatti non ha mai avuto problemi a controllare la prima vettura inseguitrice che, tra l’altro, è stata a lungo l’altra 458 Italia GT2 della AF Corse, quella affidata ai giovani James Calado e Davide Rigon. Proprio Rigon, nell’ultima mezzora, è stato messo fortemente sotto pressione dalla Porsche del Team Manthey guidata da Jorg Bermeister e da Patrick Pilet.

Continua...

World Endurance Championship: un podio per la Ferrari a Silverstone

bruni-vilander-0002 Una Pasqua amara per la Ferrari in Inghilterra nella prima gara del FIA WEC, il campionato mondiale endurance. Nelle due categorie in cui la Casa di Maranello era impegnata, la LMGTE PRO e la LMGTE AM, è infatti arrivato solamente un podio. La corsa è stata caratterizzata dalla pioggia, che ha a tal punto condizionato la competizione da farla terminare con quasi una mezz’ora di anticipo. Il direttore di gara è infatti stato costretto a fare entrare la Safety Car a causa dell’intensità dell’acqua e poco dopo ha dovuto mettere fina a quella che doveva essere una Sei Ore dal momento che la pista era, di fatto, impraticabile. Beffa dunque per la Ferrari del campione del mondo “Gimmi” Bruni e del finlandese Toni Vilander che si era fermata al box per mettere le gomme da bagnato pesante, pochi secondi prima dell’ingresso in pista della vettura di sicurezza. La sosta per Bruni e Vilander ha significato perde la terza posizione che l’equipaggio comprendente il pilota campione del mondo deteneva fino a quel punto, alle spalle delle Porsche, imprendibili, come del resto era previsto, sul bagnato.

Continua...

Ferrari: terzo posto per Alonso al Gran Premio della Cina

GP CINA F1/2014Inaspettato podio per la Ferrari con Alonso al Gran premio della Cina. L’ambizione della Scuderia Ferrari era quella di essere il team migliore nel gruppo delle squadre che in questa stagione si ritrovano a inseguire la Mercedes. Nel Gran Premio della Cina questo obiettivo è stato raggiunto, con Fernando Alonso che ha ottenuto un bel terzo posto alle spalle del team tedesco che sta dominando il campionato. Lewis Hamilton ha conquistato la sua terza vittoria di fila precedendo il compagno Nico Rosberg che continua a guidare il campionato piloti in cui Fernando è risalito al terzo posto. Kimi Raikkonen, con la seconda F14 T, ha invece recuperato tre posizioni rispetto al risultato delle qualifiche e ha concluso all’ottavo posto.

Così Fernando Alonso al termine: “Dopo un inizio di stagione difficile questo podio è un’iniezione di fiducia per tutta la squadra, una motivazione extra per tutti quelli che stanno cercando di fare del loro meglio per colmare il gap che ci separa dai primi. E credo vada dedicato a Stefano Domenicali, perché tutto quello che si farà fino a luglio è anche frutto del suo lavoro.

Continua...

Ferrari: Alonso quarto nelle qualifiche a Sepang, in Malesia

GP MALESIA F1/2014“Sono molto contento di questo quarto posto, perché finire in Q3 con i problemi avuti allo sterzo è davvero un buon risultato – così Fernando Alonso al termine delle qualifiche –. In una stagione in cui le vetture richiedono molto tempo per qualsiasi tipo di modifica, i ragazzi sono riusciti a cambiare la sospensione in pochi minuti, un vero record, e mi hanno rimesso in pista al momento giusto, permettendomi di passare la Q2. L’incidente con Kvyat è stato un episodio sfortunato per entrambi, inevitabile perché quando ho visto la sua Toro Rosso era già troppo tardi. Come sempre quando piove la visibilità diminuisce sensibilmente e le prove diventano una lotteria. La squadra è stata super, anche quando in Q3 occorreva capire quando montare il nuovo set di Extreme Wet che avevamo a disposizione: lo abbiamo fatto all’inizio, quando le condizioni della pista erano migliori, e così siamo riusciti a fare subito il giro veloce.

Partendo dal...

Continua...