Ferrari post taggati

“Modena Motor Gallery”: omaggio alla meccanica della Maserati

mg_official_7_maserati_100_anni__85_2327Ferrari, Maserati, Lamborghini, moto Morini, Bugatti, De Tomaso, Ducati, Lancia, Alfa Romeo: le più rappresentative icone italiane dal Dopoguerra agli anni ’80 faranno bella mostra di sé alla seconda edizione di “Motor Gallery”, a ModenaFiere il 10 e 11 maggio. Oltre 300 espositori provenienti da tutta Italia sui 41.000 mq dei padiglioni e spazi espositivi esterni di ModenaFiere daranno sfoggio della storia e della bellezza dell’automobilismo, con alcuni pezzi anche dalle celebri collezioni private di Mario Righini, Umberto Panini e Francesco Stanguellini.

Continua...

Ferrari: oltre mille Cavallini rampanti ai Racing Days a Sepang

2014 Ferrari Challenge Round 1-Sepang-PracticeDebuttano domani sul circuito di Sepang in Malesia i Ferrari Racing Days, l’evento organizzato da Ferrari Corse Clienti e Ferrari Far East che raccoglie in pista tutti i programmi sportivi destinati ai clienti del Cavallino Rampante. Momento clou della manifestazione il primo appuntamento della serie Asia Pacifico del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli, il campionato monomarca giunto alla sua ventiduesima edizione e disputato con la 458 Challenge EVO, la 8 cilindri derivata dalla 458 Italia, quinto modello protagonista di una serie che vede in pista sia piloti di provata esperienza che gentleman, suddivisi in due classifiche (Trofeo Pirelli e Coppa Shell). Le vetture del campionato Asia Pacifico, quest’anno alla sua quarta edizione, saranno in pista domani per le prove libere, sabato per il primo turno di qualifiche e la prima gara in programma, e domenica con il secondo turno di qualifiche e Gara 2. Sempre nella giornata di domani verrà presentata sul mercato malese un’altra versione della 458, la Speciale, e a scendere in pista saranno anche i clienti dei programmi XX e delle monoposto di Formula 1 storiche con un tutor d’eccezione come Marc Gené, collaudatore della Scuderia Ferrari.

Continua...

Ferrari: primi test di Alonso sul circuito di Sakhir, in Barhein

TEST PRE-CAMPIONATO F1/2014 BAHRAIN 19-22/02/14“È bello tornare a guidare, soprattutto quando si hanno più riferimenti rispetto alla volta scorsa: migliorano cosi le sensazioni” – ha detto Fernando al termine delle prove – “Siamo tornati su una pista più rappresentativa, con temperature normali, dov’è stato anche più facile capire il rendimento dei penumatici. Siamo in una fase di scoperta e a ogni giro impariamo nuove cose: per tutti c’è ancora molto lavoro per essere pronti per Melbourne. Sarà importante sfruttare al massimo ogni giorno che abbiamo a disposizione.” Questa la prima giornata di prove per la Scuderia Ferrari e altre dieci squadre di Formula 1 impegnate da oggi fino a sabato sul Circuito di Sakhir, in Bahrain. Il secondo test dell’anno si è aperto con Fernando Alonso, tornato alla guida della F14 T numero 14. La squadra ha ripreso il programma terminato a Jerez due settimane fa e impostato il lavoro sulla continua verifica di tutti i parametri di controllo del nuovo power unit e su alcune prove aerodinamiche.

Continua...

Ferrari: ecco la nuovissima F14-T, per il riscatto in Formula 1

f14t-frontviewEccola arrivata, la nuova F14 T, la 60^ monoposto costruita dalla Ferrari per partecipare al Campionato del Mondo di Formula 1. Il nome indica l’anno di costruzione e la presenza del turbocompressore nel motopropulsore. Anche se il periodo di gestazione di una nuova Formula 1 è normalmente poco più di dodici mesi, questo progetto, identificato dal codice interno 665, ha mosso i suoi primi passi più di due anni fa. La stagione 2014 è infatti caratterizzata da una delle più importanti rivoluzioni tecniche nella storia della Formula 1, un cambiamento radicale che ha coinvolto tutti gli aspetti progettuali della nuova vettura. Per far fronte a questa sfida senza precedenti – che ha comportato, nel 2012, lo sviluppo simultaneo dei progetti di tre monoposto – la Scuderia si è affidata ai tecnici di maggior esperienza, all’interno di una nuova struttura aziendale, che hanno seguito il progetto della nuova vettura nelle sue fasi iniziali.

Continua...