



Nuova inaugurazione, il prossimo 3 maggio, al Museo casa Enzo Ferrari di Modena: in scena “Grand Prix: le Monoposto del Campionato di Formula 1”, l’inedita rassegna automobilistica dedicata alle vetture protagoniste del Campionato Mondiale di Formula 1 dal 1950 al 1994. Diciassette macchine da corsa che hanno fatto la storia dell’automobilismo moderno saranno in mostra fino a fine ottobre 2013. Vere e proprie leggende che hanno entusiasmato migliaia di appassionati, come l’Alfa Romeo 159, la Mercedes W 196 e la Ferrari Lancia D50 condotte al titolo mondiale da Juan Manuel Fangio, la Porsche 804 di Dan Gurney, la Ligier di Jacques Lafitte, le due vetture della famosa sfida al GP di Francia del ‘79 Renault R11 di René Arnoux e la Ferrari 312 T di Gilles Villeneuve, oltre alla Williams di Ayrton Senna, solo per citare alcune delle protagoniste che faranno riecheggiare il rombo dei motori delle gare di Formula 1.
Continua...Fernando Alonso è, tra i piloti in attività, il più vincente a Sepang. Tre affermazioni colte con tre scuderie diverse (Renault, McLaren e Ferrari), nell’arco
temporale di sette anni. Un risultato senza ombra di dubbio positivo, che rispecchia il buon feeling del pilota asturiano con il tracciato malese, dove vanta anche un secondo e un terzo posto e dove ha segnato la sua prima pole position. Vista anche la terza posizione in griglia, nulla ci vieta di sperare domani, nella seconda gara della Formula 1 2013, in un bel poker del ferrarista.
Una Formula 1 che continua a stupire. Dopo i sette differenti vincitori l’anno scorso nelle prime sette gare di campionato, quest’anno si cominicia con ben tre campioni del mondo sul primo podio di stagione. A Melbourne Raikkonen ha regolato Alonso e Vettel con una strategia vincente, che l’ha portato a sorpresa sul gradino più alto del podio, battendo anche il più smaliziato dei bookmaker. Un inizio di campionato che nessuno si aspettava, grazie anche alle condizioni meteo con tanta pioggia il sabato e freddo la domenica, e un utilizzo con qualche problema delle nuove gomme supersoft della Pirelli, che accusano un degrado alquanto repentino che spiazza parecchio piloti e team.
Tutto sta a capirl...
Continua...E’ tornato oggi in pista per la Scuderia Ferrari, Fernando Alonso, nel terz’ultimo giorno di prove sul Circuit de Catalunya, a Montmelò in Spagna. A causa del maltempo, il tracciato(4.655 m.) è rimasto umido e scivoloso per tutta la giornata (con temperatura aria 8/11°C, temperatura asfalto 8/12 °C., cielo nuvoloso), a eccezione di qualche ora nel primo pomeriggio quando l’assenza di precipitazioni ha consentito alla squadra di girare su pista asciutta. Al mattino, Fernando ha svolto un intenso programma di verifiche aerodinamiche e di alcune parti meccaniche, girando con la Ferrari F138 fino all’ora di pranzo con pneumatici da bagnato intermedi. Nel pomeriggio, dopo aver concluso le prove aerodinamiche, la squadra ha proseguito il lavoro della giornata con la seconda simulazione di gara, utilizzando gomme sia da asciutto sia da bagnato.
Sul fi...
Continua...