Le Mans post taggati

Porsche: primi km per il nuovo prototipo LMP1

M13_1208_fineLMP1, il nuovo prototipo sportivo Porsche che nel 2014 parteciperà al Campionato mondiale Endurance (WEC) e alla 24 Ore di Le Mans, ha completato con successo il primo roll-out sul circuito di prova Porsche a Weissach. Timo Bernhard, pilota ufficiale Porsche, ha sottoposto il suo nuovo “strumento di lavoro” a un primo vero e proprio test. Il bolide LMP1 ha percorso i primi metri in pista con qualche settimana di anticipo rispetto a quanto pianificato. “Siamo perfettamente in linea con la tabella di marcia” – ha detto Fritz Einziger, responsabile del reparto LMP1 – “La nostra squadra di recente formazione ha lavorato con forte determinazione per mettere in pista quanto prima questa vettura molto complessa.

Quindi abbiamo guadagnato un paio di settimane in più da dedicare ai test e all’ulteriore sviluppo. Il regolamento WEC per il 2014 si basa soprattutto sull’efficienza. Ciò rende la competizione ancora più coinvolgente per gli ingegneri e ci pone di fronte a sfide completamente nuove”. Dalla decisione presa a metà del 2011 di tornare ufficialmente nelle competizioni di massimo livello con una vettura LMP1, il Centro Porsche Motorsport di Weissach è cresciuto enormemente. L’edificio adibito a officina e la palazzina direzionale di recente realizzazione ospitano circa 200 collaboratori costantemente impegnati nella progettazione, costruzione e nell’impiego della LMP1. A partire dalla stagione 2014, la vettura sarà utilizzata da un team ufficiale di Weissach. “Sono stato coinvolto fin dall’inizio nello sviluppo della nuova vettura” –  afferma Timo Bernhard, pilota ufficiale Porsche – “Poter percorrere i primi metri con la nostra creatura mi riempie di orgoglio. Fin da subito si percepisce la grandezza di quest’auto. Non vedo l’ora di provare la vettura nei futuri test in compagnia del mio amico e collega Romain Dumas”.

Bernhard (32) e Dumas (35) sono i primi due piloti ufficiali del progetto LMP1 e saranno loro a condurre la maggior parte delle sessioni di test nei vari circuiti internazionali. “Nello sviluppo della nostra nuova vettura LMP1 abbiamo dovuto affrontare le stesse sfide affrontate nello sviluppo di serie delle nostre vetture da strada” – dichiara Wolfgang Hatz, membro del Board di Porsche AG e direttore del Reparto Ricerca e Sviluppo – “Il nostro obiettivo è stato quello di raggiungere la migliore efficienza possibile senza compromettere le prestazioni”. Matthias Müller, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Porsche AG, sottolinea soprattutto i vantaggi per i clienti derivati dallo sviluppo di questa vettura da corsa altamente tecnologica: “Per costruire la nuova LMP1, che oggi ha portato a termine i primi giri di pista a Weissach, gli ingegneri hanno iniziato da un foglio di carta bianco e, attenendosi al regolamento tecnico, hanno utilizzato molte nuove tecnologie di cui beneficeranno anche i clienti delle nostre vetture di serie. In fondo, in ogni Porsche è racchiusa una vettura da corsa”.

 

Continua...

Le Mans: due Alpine A450 ai test della 24 ore

Alpine_46668_it_it Dopo tre mesi e un giorno, a 35 anni dalla vittoria del 1978, due Alpine A450 si batteranno sul mitico tracciato di Le Mans. Dalla sua prima presentazione al pubblico, Alpine A450 ha partecipato a due prove dell’European Le Mans Series, con un primo podio conquistato sul circuito di Imola.  Domani i due prototipi,identificati dai numeri 36 e 37, scenderanno in pista per i test in vista della 24 ore.  “La partecipazione di due Alpine A450 ci consentirà di realizzare svariati test per preparare le 24 Ore di Le Mans”, sottolinea Philippe Sinault, Team Principal dell’équipe Signatech-Alpine. “Fin da domani dovremo utilizzare al meglio il tempo disponibile e verificare, su questo circuito così particolare, il nuovo kit aerodinamico ‘Le Mans’, i pneumatici Michelin e diversi altri parametri.

Continua...

Michelin: a Le Mans la nuova torre per la 24 Ore

La passione per le competizioni, in particolar modo per l’Endurance, ha spinto il Gruppo Michelin a siglare un accordo con l’Automobile Club de l’Ouest (ACO) per la costruzione della nuova torre che sarà eretta all’uscita dalla pit-lane, sul rettilineo del Circuito della 24 Ore di Le Mans. Alta 25 m, la “Torre Michelin” mostrerà costantemente la classifica durante la corsa.

La Torre Michelin è la risposta definitiva al problema tipico di una corsa che dura 24 ore, durante la quale è necessario comunicare in tempo reale gli aggiornamenti di classifica al pubblico che, grazie a questa struttura, potrà essere sempre al corrente della situazione di gara.

Continua...