Leclerc post taggati

Formula 1 al via: Ferrari da podio

Bellissimo il frontale della nuova monoposto Ferrari SF-21

Ritorna finalmente la Formula 1 in questo fine marzo 2021, ancora chiusi in casa per le restrizioni sanitarie. Così abbiamo tutto il tempo di leggere l’opinione tecnica del nostro esperto, in previsione dello svolgimento del campionato mondiale della massima formula automobilistica sportiva. Ecco cosa ne pensa l’ing. Fabio Pauluzzo.

In attesa che la F1 riapra i battenti e che le monoposto 2021 riprendano la pista del Bahrein – prima delle 23 tappe di quest’anno – è arduo esprimere delle valutazioni sulla base delle presentazioni ufficiali, che ormai si riducono a eventi a beneficio quasi esclusivo degli sponsor, nei quali poco o nulla viene svelato delle nuove vetture. Date le forti limitazioni imposte dal regolamento, non vi era una forte aspettativa di vedere monoposto rivoluzionate rispetto alle vetture che hanno concluso il campionato 2020 solo tre mesi fa, ma era lecito attendersi qualche elemento in più.

Invece, tra render, foto r...

Continua...

Ferrari, si riparte con Carlos Sainz Jr.

Il nuovo che avanza: Carlos Sainz Jr.

Dopo aver salutato l’anno scorso un Sebastian Vettel deluso per non essere stato capace di conquistare nemmeno un titolo piloti per la Ferrari, tra l’enorme delusione dei fan della Rossa, ecco il nuovo che avanza – assieme all’anno della riscossa in termini sanitari – e che ci da tante speranze, in coppia con Charles Leclerc. Come è noto ormai da tempo il sostituto designato è stato Carlos Sainz Jr, che ha fatto nei giorni scorsi il suo ingresso in via Abetone Inferiore, al numero 4, in comune di Maranello, sede storica della Ferrari. Il 26enne pilota spagnolo inizierà a marzo la sua settima stagione in Formula 1, con i colori della Scuderia Ferrari Mission Winnow, andando a formare la coppia più giovane del Cavallino Rampante dal 1968.

Il driver iberico, figlio ...

Continua...

Ferrari SF1000: in Barhain per vincere

Preparativi ai box

Doveva essere la seconda gara della stagione, il 22 marzo scorso, dopo la corsa del debutto, in Australia. La F 1 avrebbe dovuto scendere in pista a Sakhir per il Gran Premio del Bahrain. Sembra passata un’eternità: la pandemia di Covid-19 ha fatto saltare l’evento di Melbourne e ha congelato ogni attività di motorsport fino a luglio, quando la massima categoria automobilistica, tra i primi sport mondiali a riprendere dopo aver messo a punto i necessari protocolli di sicurezza, ha riacceso i motori con due Gran Premi di fila in Austria. Da allora si sono svolti 14 Gran Premi, con tre triplette di gare consecutive. Questo fine settimana inizia la quarta e conclusiva serie che porterà a termine il campionato più anomalo negli oltre 70 di storia della Formula 1.

Continua...

SPOILER: in uscita il nuovo magazine, n. 248

L’Editoriale, di Claudio Soranzo

La rabbia dell’impotenza. Potrebbe essere questo il titolo più appropriato per illustrare l’ennesima debacle della Ferrari, dopo il primo Gran premio di Toscana disputato al Mugello. Non bastava l’inaugurazione del terzo circuito italiano di Formula 1, dove la casa di Maranello è di casa per i collaudi, dopo Fiorano; non è nemmeno bastato il doveroso festeggiamento per l’anniversario del millesimo gran premio di Formula 1 della Ferrari...

Continua...