Pirelli post taggati

Pirelli: scoperte le cause degli scoppi in F1

nico-rosberg-on-track-in-the-train1-150x150_2Dopo i ripetuti scoppi dei pneumatici posteriori su alcune monoposto di Formula 1, sul circuito di Silverstone domenica scorsa, la Pirelli ha effettuato un’attenta analisi del prodotto fornito alle scuderie, constatando che le cause delle rotture sono da imputarsi principalmente ai seguenti fattori, che hanno agito in maniera combinata tra loro:

1)  montaggio invertito delle gomme posteriori, cioè il collocamento dello pneumatico destro al posto di quello sinistro e viceversa, sulle vetture interessate dalla rottura. Le gomme fornite quest’anno hanno una struttura asimmetrica e non sono progettate per essere interscambiabili. I fianchi degli pneumatici sono costruiti in modo da sostenere sollecitazioni di natura diversa tra l’interno e l’esterno. L’inversione delle gomme ne compromette, in determinate condizioni, l’ottimale funzionalità.

Continua...

Formula 1: qualifiche Ferrari da dimenticare

Hamilton in pole a Silverstone

Hamilton in pole a Silverstone

Qualifiche davvero negative per la Ferrarri a Silverstone, con i due driver in posizioni di centro schieramento e gara tutta da inventare. Ai primi tre posti Hamilton, Rosberg e Vettel. Ma vediamo cosa hanno detto i protagonisti di Maranello al termine della Q3: Fernando Alonso: “Questo weekend per noi è stato complicato da problematiche di cui non siamo riusciti a venire a capo e che hanno interessato diversi aspetti, quali il bilanciamento della vettura, la guidabilità e la prestazione. Fino ad ora possiamo considerarlo il peggior sabato della stagione, non eravamo mai finiti in questa posizione, ma adesso dobbiamo reagire subito e cercare di tornare nella stessa forma di inizio anno. Sicuramente qui ci aspettavamo molto di più, perché questo è un circuito che meglio di altri si adatta alle caratteristiche delle nostre vetture.

Continua...

Pirelli: nuovi pneumatici per le libere a Montreal

E’ un tracciato semipermanente,  il circuito Gilles Villeneuve di Montreal, che alterna lunghi rettilinei veloci a curve lente. Là Pirelli porterà i P Zero White medium e i P Zero Red supersoft: entrambi pneumatici low working range, adatti alle condizioni meteo che normalmente si presentano in questo periodo in Canada. Le temperature sono, infatti, abbastanza fresche e, in passato, ci sono state molte gare bagnate,al punto da usare gli pneumatici da bagnato Cinturato Green intermediate e Cinturato Blue wet. Inoltre, solo per le prove libere del venerdì, Pirelli metterà a disposizione uno pneumatico medio prototipale, due set per vettura, con una diversa costruzione posteriore che potrebbe essere utilizzato per il resto della stagione. Il Canada è una delle gare più imprevedibili dell’anno – dicono alla Pirelli – molto impegnativa per gli pneumatici, soprattutto a causa delle zone di forte frenata e per la trazione. Se a ciò si aggiunge un elevato grado di evoluzione della pista, la gestione efficace degli pneumatici si rivelerà ancora una volta determinante. Sono attese 2-3 pitstop per pilota, ma si potrà avanzare una previsione più precisa dopo le prove del venerdì. Le condizioni meteorologiche giocano spesso un ruolo fondamentale: il Gran Premio del Canada del 2011 si rivelò la gara più lunga nella storia della Formula 1, a causa della forte pioggia e di un successivo stop della gara.

L’anno scorso si ...

Continua...

Pirelli: a Vizzola Ticino il 10° Porsche Pirelli Day

Il campo prove Pirelli di Vizzola Ticino ha ospitato oggi la 10^ edizione del Porsche Pirelli Day. Organizzato da Pirelli in collaborazione con Porsche Club Italia, l’evento è rivolto ai fan delle auto della Casa di Stoccarda. Anche quest’anno Porsche di tutte le epoche sono scese in pista a Vizzola Ticino per prove cronometrate, di abilità, handling e frenata, e hanno dato vita a una giornata all’insegna del divertimento ma, soprattutto, della sicurezza di guida e delle performance. La partnership tra Porsche Club Italia e il produttore di pneumatici della Bicocca risale a più di una decina di anni fa e, nel tempo, si è sviluppata sempre di più, tanto che Pirelli è l’attuale fornitore ufficiale di pneumatici delle competizioni Motorsport organizzate dal Club in Italia.

Continua...