



Sono queste le combinazioni di mescole da asciutto che saranno fornite dalla Pirelli ai team per i Gran Premi di Barcellona, Monaco e Montreal. Già dalla gara spagnola cambiano le gomme P Zero Orange Hard, le cui caratteristiche e presteazioni saranno simili a quelle del range 2012. Restano invariate le altre mescole. Il direttore Motorsport Pirelli Paul Hembery, ha spiegato: “Dopo aver valutato le prestazioni delle gomme nei primi quattro Gran Premi, in accordo con i team abbiamo deciso di cambiare la mescola dura da Barcellona in avanti, così come avvenne già due anni fa quando, proprio in occasione del GP spagnolo, modificammo la gomma hard. L’evoluzione delle P Zero Orange che saranno fornite ai team da Barcellona in poi presentano caratteristiche simili a quelle del 2012, in modo da offrire alle squadre una maggiore varietà di strategie, basata su una differenza prestazionale più ampia tra le dure e le altre mescole”.
Per la Cina, terza tappa del campionato di Formula Uno, e per la prima volta quest’anno, Pirelli porta in pista la combinazione P Zero White medium e P Zero Yellow soft. Un binomio ideale per il circuito cinese, ben noto per la sua superficie liscia e poco abrasiva e per le temperature ambientali e della pista non elevate. La flessibilità delle due mescole consentirà ai Team di mettere in atto diverse strategie. La pioggia, elemento ricorrente nelle prime due gare del Campionato 2013, non è inusuale in Cina, questo potrebbe far scendere in pista ancora una volta il Cinturato Verde intermedio e il Cinturato Blu full wet.
La Formula 1 “sulla punta delle dita” per tenere sempre sotto controllo ogni cosa accada nel Paddock e fuori, e non farsi mai trovare impreparati dai propri amici e dagli altri fan del Campionato più veloce del mondo. A consentirlo è Pirelli PZero, la prima applicazione 2.0 della Formula 1, scaricabile gratuitamente da subito dall’App Store. Sviluppata dalla Casa milanese per i tablet, la nuova app offre gratuitamente a tutti i fan delle monoposto l’opportunità di tenersi aggiornati, di condividere con i propri amici e di commentare sui social network la passione per questo sport, seguendo minuto per minuto le gesta dei piloti e le evoluzioni delle vetture.
Con un semplice touch, gli appassionati della F1 potranno costruire il proprio screen personalizzato, selezionando le fonti di informazione quali giornali on line, magazine e blog, i contatti e i profili Facebook e Twitter preferiti, con i quali interagire in tempo reale. Lo screen Pirelli PZero può essere utilizzato sia per integrare in maniera interattiva le immagini tv sia in mobilità, per seguire ovunque e in ogni momento le gare e le ultime novità dal paddock grazie alle news, ai filmati, ai video di animazione Pirelli, alle interviste e ai commenti aggiornati live.
Fernando Alonso è, tra i piloti in attività, il più vincente a Sepang. Tre affermazioni colte con tre scuderie diverse (Renault, McLaren e Ferrari), nell’arco
temporale di sette anni. Un risultato senza ombra di dubbio positivo, che rispecchia il buon feeling del pilota asturiano con il tracciato malese, dove vanta anche un secondo e un terzo posto e dove ha segnato la sua prima pole position. Vista anche la terza posizione in griglia, nulla ci vieta di sperare domani, nella seconda gara della Formula 1 2013, in un bel poker del ferrarista.